Citazione Originariamente Scritto da semibiscroma80
Guarda che quando quantizzi una traccia quantizzi le sue informazioni midi..Che poi verranno mostrate o meno come spartiti o riprodotte non cambia nulla, quantizzando le informazioni midi hai una perdita anche nell'esecuzione!
Dipende: se usi cubase quando quantizzi lo fai a livello di presentazione, il che e' ovviamente preferibile (come e' facilmente intuibile anche al meno esperto). Poi puo' anche essere che ci siano dei prodotti beceri che quantizzano direttamente sul file MIDI.


Citazione Originariamente Scritto da semibiscroma80
…Ci sono diversi sequencer che per umanizzare una traccia scritta con uno strumento tipo piano roll hanno delle funzioni che fanno l'esatto opposto, cioè "squantizzare" (brutto termine) una traccia per renderla credibile... Quindi non direi che la quantizzazione è legata solamente ad una questione di stampa...
Pensaci bene: questa funzione di “umanizzazione” (l’opposto della quantizzazione) altera l’esecuzione ma non lo spartito. La quantizzazione altera lo spartito ma non l’esecuzione. ;)

Non ho poi capito il tuo post delle 17.56, in cui ti quoti da solo… Se usi suoni campionati stai usando una batteria MIDI, ed in questo caso puoi lavorare sia in audio che in MIDI. Se usi una batteria acustica puoi lavorare solo in audio. Tutto qui… facile…