Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

  1. #1

    Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Salve a tutti,
    mi trovo in Spagna, ho appena trovato un soprano Rampone e Cazzani
    argentato in vendita, sicuramente non recente considerato il n. seriale a 4 cifre (dico bene?).
    Dalle foto mi pare manchi la chiave sovracuti Sol sopra il Si mano sinistra.
    Non so se comprarlo o meno, il proprietario me lo venderebbe a 400 dobloni .
    Riporta una incisione "Gedson" o "Fedson" non riesco a decifrare.
    Matricola 2749

    Posto un paio di foto.
    So di essere nel posto giusto per chiedere pareri a riguardo.
    Grazie a tutti!!
    Francesco
    CONN Tenor 10M #288...
    Imboccatura Breg Larsen England Vintage Ebanite (Equiv. = *8)
    Ancia Vandoren 4

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Ciao Doppiosasso e benvenuto. Come da regolamento (va letto...) dovresti passare dall'area Presentazioni. Grazie. ;)

    PS: non ci sono le foto.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Ho letto le Faq , ma non posso allegare le foto! sorry...le ho nel mio pc
    CONN Tenor 10M #288...
    Imboccatura Breg Larsen England Vintage Ebanite (Equiv. = *8)
    Ancia Vandoren 4

  4. #4

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Ciao, bisognerebbe vedere le foto, ma penso sia uno di quei Rampone di un tempo, da banda, nikelati, a cui mancano diverse chiavi, non solo la tx a cui facevi riferimento tu.
    Con un soprano simile ho cominciato il mio cammino saxofonistico in banda
    L'anno scorso ne aveva uno un mio allievo di scuola media, estensione dal Si grave al Mi acuto, non aveva le madreperle.
    Se e' cosi 400€ sono uno sproposito, ma ripeto, bisognerebbe vedere le foto.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #5

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Le allegherei volentieri, ma le ho solo salvate nel pc e non riesco senza inserirle come allegato, mannaggia..
    Grazie davvero per il parere !!
    CONN Tenor 10M #288...
    Imboccatura Breg Larsen England Vintage Ebanite (Equiv. = *8)
    Ancia Vandoren 4

  6. #6

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Citazione Originariamente Scritto da doppiosasso
    Le allegherei volentieri, ma le ho solo salvate nel pc e non riesco senza inserirle come allegato, mannaggia..
    Grazie davvero per il parere !!
    Caricale su un filesharing come http://imageshack.us/ ;)

  7. #7
    CONN Tenor 10M #288...
    Imboccatura Breg Larsen England Vintage Ebanite (Equiv. = *8)
    Ancia Vandoren 4

  8. #8

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    E' diverso da quello che dicevo io, ma anche x questo l'estensione in alto si ferma al Mi .
    Io comunque non lo prenderei, poi vedi tu.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #9

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Grazie mille Rosario!!davvero gentile.
    CONN Tenor 10M #288...
    Imboccatura Breg Larsen England Vintage Ebanite (Equiv. = *8)
    Ancia Vandoren 4

  10. #10

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Ciao Francesco,provalo e vedi,quello strumento e' un vecchio Rampone e sono dei gran strumenti,se ti ci trovi sentirai cosa viene fuori.Per l'estensione limitata in alto non ha nessuna importanza per l'uso che si fa' del soprano. Ezio

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    io invece la penso come Rosario: 400 euro per un esemplare che, per quanto possa essere interessante come suono, è così limitato nell'estensione, io non li spenderei mai. in giro per quella cifra si trova sicuramente di meglio ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  12. #12

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Infatti! Ma poi perche' l'estensione in alto non e' importante? Io spesso vado anche nei sovracuti!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  13. #13

    Re: Ma che Rampone e Cazzani è questo?

    Bene, ho deciso, mi fido, seguo i buoni consigli, desisto. Non vorrei dover usare anche le dita dei piedi per trovare qualche combinazione nelle note acute se ci sono chiavi in meno ;)
    Grazie !!!
    CONN Tenor 10M #288...
    Imboccatura Breg Larsen England Vintage Ebanite (Equiv. = *8)
    Ancia Vandoren 4

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rampone & Cazzani Fism
    Di tm83 nel forum Tenore
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2013, 14:24
  2. i metalli dei rampone e cazzani
    Di polo nel forum Generale
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 9th May 2012, 10:32
  3. Rampone & Cazzani
    Di zulusax nel forum Baritono
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20th November 2009, 01:14
  4. Rampone e Cazzani De lux
    Di SalVac85 nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18th May 2008, 11:27
  5. Rampone&Cazzani....
    Di AndreamarkVI nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th May 2008, 19:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •