va bè il primo strumento penso è come il primo amore! niente lo può sostituire! quindi è ovvio che consiglieri a chiunque di iniziare a suonare il basso! e per quanto riguarda se studiare da soli o con maestro io ho sbagliato ed ho studiato per circa due anni da solo ottenendo una sbagliata impostazione e anche una visione completamente diversa del basso rispetto a quella che ho adesso! poi il mio primo maestro non era una cima diciamo così (per studiare gli accordi mi dava le diteggiature) mentre quello che ho da due anni a questa parte mi ha aperto un mondo! personalmente consiglio il basso a chiunque suoni uno strumento perchè ti da un grande senso del ritmo che molto spesso manca a molti musicisti e in più si impara anche ad accompagnare mentre quando suono con amici sono pochi quelli che riescono a suonare senza fare assoli! comunque se avete intenzione di suonare rock seguendo le tablature senza avere idea di quello che state facendo si può benissimo studiare da autodidatta anche perchè non vi servirà una tecnica mostruosa per questo genere! tornando al sax: premetto di voler prendere lezioni il prima possibile ma adesso con la scuola e un pò di impegni vari non ce la faccio proprio quindi vorrei imparare almeno le basi: sapete anche qui sul forum dove posso imparare l'imboccatura impostazione ecc? ho già comprato un libro che mi sembra piuttosto completo (il sassofono nella musica didattica) però approfondire non fa mai male!