[quote=Nous]:lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
A questo proposito aggiungo un'aneddoto : il nostro insegnante di ottoni, trombonista con centinaia di esperienze professionali sia nella classica che nel jazz, quando aspetta che arrivino gli allievi accende la radio in sede ed improvvisa sulle canzoni che sente...è un fenomeno, quando arriva qualcuno in sede e lo sente resta così :shock:[/quote:2nxzufgp]Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":2nxzufgp
tuttavia è parecchio difficile suonare sui brani moderni (o della radio)...piu che altro,sono semplici,usano giri armonici facili,ma è complicato usare delle frasi che calzino e che non siano semplicemente ripetere il ritornello riarrangiato in tempo reale...ma secondo me è anche il miglior esercizio per farsi l'orecchio. (per dire,su un brano jazz se suoni delle note "errate" difficilmente un non esperto se ne accorge,e se un esperto invece te lo fa notare,basta dire che erano note di transizione per creare movimento :lol: )
pensa,ho registrato un assolo sopra un brano degli offspring io (e manco mi piacciono!),e il sax ci sta da dio...perchè ha quel suono un po graffiante (no,non conoscevo ancora il growl :DDD: ) che anche nel punk è molto "giusto"