Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Inizio ''pianoforte'', utile?

  1. #1
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Inizio ''pianoforte'', utile?

    Salve amici. A settembre inizierò a studiare,credo per qualche mese, armonia con un insegnante di pianoforte.Come sapete,studiare armonia con uno strumento non polifonico non è il massimo... Sono carente,tra l'altro :D, nell'armonia specialmente quando si improvvisa,vedo un accordo dietro l'altro e vado ''nel pallone''. Credo che studiare gli accordi su un pianoforte,che non mi interessa assolutamente imparare a suonare, aiuti a capire e sia di più semplice appendimento. Spero in qualche mese di apprendere qualcosa. Insomma,secondo voi va bene o faccio una cavolata?
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  2. #2

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    :roll: vai nel pallone? secondo me invece di prendere la partitura e iniziare da 0 un improvvisazione,potresti fare una analisi armonica (anche appuntandoti note sotto gli accordi) e poi provare piano piano...poi ti entrano comunque l'idea di farlo sul piano è buona,penso che tutti i musicisti dovrebbero saperne almeno le basi,proprio per questo discorso armonico. Penso ti sarebbe utile,nonchè interessante
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Si,l'anali armonica l'ho fatta ma è proprio il discorso armonia-accordi in generale che mi spiazza... :roll:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Fai benissimo Alessio, io lo dico sempre "Apri le mani sul piano e aprirai la tua mente"...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Bella Modern.Credo sia così infatti.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Io credo tu faccia benissimo ;)
    Il metodo che uso io, spiega quanto sia molto utilie utilizzare un pianoforte x imparare l'improvvisazione armonica;
    io onestamente non ci ho capito un cavolo :ghigno: , ma se hai la possibilitÃ* di farti seguire da un Maestro, allora cambia tutto.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7
    Visitatore

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    I 9 anni di pianoforte (lettura della partitura), con annessi esami di settimo con Sonata di Beethoven e Clavicenbalo Ben Temperato di Bach (con esiti "pianistici" evidentemente dubbi) hanno avuto, per me, sicuramente una ricaduta positiva anche dal punto di vista sassofonistico. Saper suonate uno strumento polifonico, unitamente alla conoscenza dei principi fondamentali d'armonia, dÃ* la capacitÃ* di "leggere" un brano, al di lÃ* dello stile e del repertorio, in maniera anche, per così dire, "verticale". Ciò risulta utile sia dal punto di vista della "prassi esecutiva" nonché fondamentale nella musica d'insieme.

    Gf

  8. #8

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Saper suonare un pò il pianoforte è sicuramente utile....vorrei farlo anch'io, ma il tempo dove lo trovo ???
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  9. #9

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Fai benissimo Alessio, io lo dico sempre "Apri le mani sul piano e aprirai la tua mente"... ;)
    bella questa Modern!!!

    Alessio, non credo sia indispensabile, però studiare il pianoforte ti renderÃ* le cose più "semplici", ti darÃ* solo dei benefici ed avrai una chiara visione dell'armonia!!!
    Buon studio :yeah!)

    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  10. #10

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Non è utilissimo.....è fondamentale!!!
    Io personalmente ho imparato tutti gli accordi del piano (alla maniera jazzistica)....e mi studio il brano prima al piano e poi con il sax è gia pronto....
    Il grande Bob Mintzer disse.....ragazzi...suonate il piano, anche malamente....ma suonatelo!

    Secondo me fai benissimo....lo dovrebbero far tutti!! anche gli impiegati alle Poste... :lol: :lol:
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  11. #11

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    ciao Alessio... io ho i tuoi analoghi problemi e pensavo di iniziare a fare la stessa cosa cercando di capirci qualcosa con il piano... devo dire che ho provato anche , come suggerito , a scrivere le note vicino agli accordi e su pezzi che sento più miei tipo Body and Soul o Bye bye blackbird in questi giorni è uscito qualcosa di discreto facendo così.. io credo comunque che entrambi ci troviamo ad uno stadio di apprendimento con un muro davanti non facile da superare.. ma se lo facciamo credo che sia fatta... nel senso che la strada diventerÃ* più pianeggiante se entriamo nella armonia...
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  12. #12
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Grazie ragazzi, ottimo sentire le vostre opinioni.

    Alberto (che non so più da che parte d' Italia sei... :D ) intendi dire che lo ritieni utile e producente oppure no?... :roll:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  13. #13

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    Fai benissimo Alessio, non farti sfuggire l'opportunitÃ*. Sicuramente ti aiuterÃ*,e ti aprirÃ* qualche orizzonte in più :saxxxx)))
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  14. #14

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    ale, volevo intendere che è molto utile perchè lo dice iil mio maestro e quelli della Berklee dove sono stato... Ora sono a casa a ferragosto parto per i seminari di Roccella ionica e a seguire Nuoro.. se riesco a capirci qualcosa sulla armonia in più ti passo il materiale ....in attesa del raduno di Settembre...ricorda di portarmi quello che mi devi...450 € circa :ghigno:
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  15. #15
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,771

    Re: Inizio ''pianoforte'', utile?

    :lol: Li ho giÃ* pronti li per te... :ghigno:



    PS: ritrovo privato, non mettiamo in giro strane voci... :lolloso:
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. un modo utile per andare in palestra
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2012, 16:04
  2. Inizio di una nuova avventura: studio del pianoforte
    Di Chopin75 nel forum La musica in generale
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 10th June 2011, 13:06
  3. www.ilsaxofono.it: quanto lo ritieni utile?
    Di Alessio Beatrice nel forum Sondaggi
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 13th June 2009, 23:22
  4. Aebersold: esercizio utile?
    Di just nel forum Principianti
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2009, 00:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •