Mah cagliostro non liquiderei la faccenda così superficialmente. Innanzi tutto non confondiamo le jam di adesso, con quelle di allora. Le jam di allora nascono come after hours....nel senso che i musicisti dopo aver lavorato tutta la sera con l'orchestra si riunivano in locali come il Sunset Crystal Palace, il Reno Club di Kansas city, poi più avanti nei locali della 52esima di NY e in questa atmosfera di sana competizione elaboravano nuovi schemi armonici, sostituzioni stilemi etc. Servivano anche a preparare giovani musicisti a una tradizione musicale che non era formalmente insegnata nelle scuole di musica o nelle istituzioni accademiche..non esisteva internet, you tube, band in a box ecc...., un vero e proprio training on the job, un'opportunità di tramandare una tradizione prevalentemente orale a nuove generazioni di musicisti. Se non ci fossero state le jam di kansas non ci sarebbe stato lo swing, se non ci fossero state le jam di new york al minton's non ci sarebbe stato il bebop....ecc...ecc....