Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

  1. #1

    Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    Una registrazione che sarà del 2001/2002. Solo scale blues e pentatoniche. Dedicato a quel "cattivone" di un forumista che qualche tempo fa mi ha cazzuolato per le mie pippe mentali sull'armonia. You Know Who You Are :alè!!)

    http://soundcloud.com/mad_mat/underdog-blues
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  2. #2

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    Approvo appieno!!!

    Scale blues,pentatoniche,tanto texas e che vadano in casino tutte le progressioni complicate!!!
    C'è un disco che non può mai mancare in macchina mia, che si chiama Very Saxy dove ci sono, Eddie Davis, Arnet Cobb, Coleman Hawkins e Buddy Tate, una figata pazzesca, e in questo disco è proprio rappresentato al 100% lo stile Texas!!Mancava solo Illinois Jacquet ed erano al completo
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  3. #3

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    grande Mad, e' la dimostrazione che con poche note (quelle giuste) si puo' fare un grande solo, bastano il timing e l'intenzione
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  4. #4

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    yeahhhh, ragazzi, mi state veramente facendo ballare stasera.

    Scale blues....scale pentatoniche....e tante pentatoniche blues ma anche tanto swing (batteria a parte....) ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    yes!!! i love it!!!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  6. #6

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    Grande Mad Mat! d'altronde basta pensare a Hank Crawford!!!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  7. #7

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    yeaaahhhhhh
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    Texas rules! :yeah!)
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  9. #9

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    :bravo:
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  10. #10

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    quanto mi piacciono i tenori toscani.....bravo mad...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  11. #11

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    quanto mi piacciono i tenori toscani.....
    :BHO: ..... Puma, Cagliostro, Lordsax, Alessio, Pizzic, Albysax .....

    Grazie a tutti quelli che hanno perso tempo ad ascoltare e a scrivere un immeritato messaggio di apprezzamento.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  12. #12

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    Citazione Originariamente Scritto da darionic
    quanto mi piacciono i tenori toscani.....bravo mad...
    Modestamente :D


    bel lavoro mad mat!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  13. #13

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    Me gusta!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  14. #14

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    :oops: maestro Brutti, un suo messaggio di apprezzamento mi fa arrossire!
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  15. #15

    Re: Quando mi piacevano tanto i tenori texani

    Ma che maestro e maestro. Bel tiro!!!! me rigusta
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ogni tanto gli standard
    Di KoKo nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th November 2012, 14:19
  2. Quando legare e quando staccare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 7th July 2008, 15:24
  3. Dopo tanto tempo
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11th April 2008, 09:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •