La mia parola può contare veramente poco però la dico lo stesso..
Giovedì a lezione ho provato il prima serie del mio prof e lui il mio terza serie... beh lui è rimasto stra colpito dal mio dato che un mese fa da Cavalli ha provato un serie 3 nuovo ed era isuonabile, rispetto a un serie II ,provato da lui, il III faceva schifo....
Quindi il mio serie III secondo me (e non solo me) è uscito proprio bene....

Io provando il suo serie I sono riuscito a tirarci fuori lo stesso suono che ho con il mio (è anche vero che ci ho fato 3 note in croce, l'avessi suonato più tempo forse parlarei in modo diverso)... quindi per questo dico che la mia parola vale poco rispetto a quella degli altri... sarò un caso patologico io! :D

L'unica cosa che posso dirti per esperieza è che ho avuto per un paio d'anni un grassi come il tuo (sto ancora rimpiangendo di averlo dato via).. ed era uno strumento fantastico.. intonato, super sfogato già dai primi giorni che lo avevo e, in mano, lo sentivo leggero, più leggero del 460...

Per concludere, se non sei soddisfatta del grassi, prima di impuntarti a capofitto su uno strumento, il mio consiglio è quello di capire quale aspetto (meccanica, suono, pesantezza o leggerezza, intonazione, emissione, ecc.) del sax non ti soddisfa e poi cercare ( e PROVARE!) un sax con quelle caratteristiche che cerchi..
magari prendi un Serie I (solo perchè ti conferimiamo che è un buon strumento, e su questo non ci piove) o un Mk6 (perchè ce l'hanno tutti) ma poi non sarai comunque soddisfatta perchè stavi cercando altro... per questo ti consiglio PRIMA di capire l'aspetto che non ti piace..
Magari poi il tuo suono e la tua comodità la trovi con un Conn o con RC o chissà..
Tutto qui...
Spero di esserti stato di aiuto!