
Originariamente Scritto da
Giu-Zep
Vi do il mio parere da possessore di Serie I....
Allora, prima di tutto, rispetto al mark VI è anche più potente, l'ho confrontato 2 volte con 2 mark VI di bassa matricola ed il volume del serie I era superiore. Riguardo al suono, posso dire che è DECISAMENTE più ricco e più largo dei serie II, provai uno a confronto ed aveva letteralmente la metà del suono del mio serie I. Nonostante il mio sia dell'84, vi assicuro che la sonorità che viene fuori è molto selmer vecchio stile, nonostante non sia vecchio come il mark VI. Personalmente, le differenze che ho riscontrato con il mark VI sono più di feeling che di sonorità, sinceramente per sentire delle forti differenze timbriche il serie uno va suonato a volume altissimo, ed in quel caso rilascia più armonici acuti del mark VI, ma ad un volume UMANO sono davvero molto vicini. Personalmente apprezzo molto il registro medio del serie I perché è molto largo, sul mark VI tende ad essere più "concentrato". Ed ultima cosa, mettendoci su un chiver dei selmer serie III, il serie I guadagna molto come compattezza sonora, volume e comodità di postura....quindi è da considerare, io ne sto acquistando uno ora.
Quindi in sostanza.....pagare 2500 euro in più per uno strumento (il mark VI) che spesso suona meglio solo perché più sfogato è DAVVERO inutile, ci sono serie I (come il mio) che stracciano di brutto moooooolti mark VI.......sono molto sottovalutati perché, soprattutto quando hanno ancora la laccatura, non sono immediati come il mark VI, ma quando conosci lo strumento, il serie I è una macchina da guerra.....