Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 106

Discussione: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

  1. #16

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    ascolta, io ho sia il grassi (come puoi vedere nella mia firma) che il serie I. Ti dico che il grassi e' piu' pesante del serie I, su questo non ci sono dubbi, cosi' come la lastra del grassi e' sensibilmente piu' spessa del serie I. Credo proprio di parlare a ragion veduta visto che li ho tutti e due. Io personalmente se vendessi il mio serie I (cosa che non farei neppure sotto tortura) a meno di 2500 euro non risponderei neppure al telefono, tanto per intenderci. Con il massimo rispetto per i pareri che mi hanno preceduto (ad esempio Tza che e' sempre molto circostanziato ed esauriente) io ho tutta un'altra visione e ti dico che la meccanica del serie I e' ESATTAMENTE quella del Mark VI, e che ho provato tanti Mark VI che non scambierei mai e poi mai con il mio. Credo che considerando tutto (suono, ergonomia delle chiavi, robustezza, timbro) il Serie I sia in assoluto secondo solo al Mark VI (ma non tutti i mark VI che per quello che ho potuto constatare io sono diversissimi tra di loro e quindi vanno provati uno ad uno). La questione e' stata gia' ampiamente dibattuta e ognuno rimane nelle proprie posizioni, questa e' la mia.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  2. #17

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Stesax
    Io ho mark vi e serie1
    la meccanica del mark vi e molto meglio di quella del serie che cmq e molto agevole
    Ma quella del mark vi e molta comoda ed ergonomica fin ora e la migliore che ho provato
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  3. #18

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Caro Ste (mio ex presidente del sottoclub :lol: ) io ho avuto il serie 1 e adesso ho il Mark VI, dal mio punto di vista le meccaniche sono differenti, ad esempio le chiavi del MIb DO basso nel serie 1 son messe in modo completamente diverso dal Mark VI sono più alte e inclinate.
    Poi alla fine ti deve piacere il suono, alle meccaniche ti abitui, vedi gente in giro che suona con i Conn Chu del 1925 ed ha una tecnica e velocità mostrusa :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #19
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Ciao giuggiola, forse io sono il meno indicato a parlare... Non so nulla di differenze di sax, suoni lamine e quant'altro
    Quello che invece mi sembra giusto rimarcare è la quantità di consigli e discussioni "inutili?" che si ottengono nel forum in risposta ad una semplice domanda : "è meglio A oppure B" le risposte immancabilmente sono : meglio C, hai provato D? Meglio il suono di A se ti piace, megli la meccanica di B se sei abituata ... E via discorrendo senza in realtá ottenere una risposta univoca...
    Forse la risposta tecnica è stata quella riferita al prezzo : se è perfettamente conservato e revisionato ( tamponi e meccanica ok) il prezzo è giusto, altrimenti cerca di scendere di 400 euro ... Lordsax docet !
    Sul fatto che vuoi cambiare vuol dire che del tuo non sei completamente soddisfatta e allora penso che la scelta sia gia stata fatta ! Chiedi di provare quello proposto, e visto l'investimento, assicurati che sia di tuo gradimento ( meccanica , maneggevolezza e sopratutto suono).
    Buona musica :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  5. #20

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    Stesax
    Io ho mark vi e serie1
    la meccanica del mark vi e molto meglio di quella del serie che cmq e molto agevole
    Ma quella del mark vi e molta comoda ed ergonomica fin ora e la migliore che ho provato

    non sono proprio d'accordo, ma il punto non e' il confronto con il MVI (altrimenti se puo' permetterselo, e' chiaro che se lo compra), ma con gli altri sax con i quali sul piano strettamente ergonomico non c'e' partita con il serie I che non sara' anche uguale uguale al MVI (io intendevo che le differenze sono veramente minime) ma e' quello che ci si avvicina di piu' in tutto
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  6. #21

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Si e quello che più gli somigli anche se le differenze ci sono e suonando si notano
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  7. #22
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    ma se cerca un suono anni '30, cosa c'entra il mark 6??
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #23

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Si ma i Rampone R1 o R1Jazz non hanno niente a che vedere con i Selmer, pur essendo ottimi strumenti :zizizi))

    su ciò non ci giurerei, io ho provato un R1 Jazz e vi assicuro che è una bomba, niente a che vedere con il Selmer che per me è un buon strumento ma nettamente in dietro rispetto al Rampone, che praticamente ...suona a solo!

    Per ciò che attiene al peso del serie I, non mi sembra che sia così pesante come qualcuno dice, ho provato sax molto più pesanti, per esempio un Buffet molto bello ma veramente pesante!
    Tenore Selmer MK VI 84xxx, becco DG Super King
    Soprano Yanagisava(1977) becco BARI metal

  9. #24

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    ma se cerca un suono anni '30, cosa c'entra il mark 6??
    Infatti! :D-:


    Citazione Originariamente Scritto da carbox62
    io ho provato un R1 Jazz e vi assicuro che è una bomba, niente a che vedere con il Selmer che per me è un buon strumento ma nettamente in dietro rispetto al Rampone, che praticamente ...suona a solo!
    Poca resistenza, sì! Suona da solo, no!
    Parlo da possessore di R1 Jazz. :zizizi))

  10. #25

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Selmer e Rampone sono due cose completamente diverse, è come dire la carne e il pesce, buoni tutti e due ma completamente diversi
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #26

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    io ne vendo uno
    A 2500€ slaccato
    E appena ritamponato anzi in verità ancora e dal riparatore
    di mark6??
    Tenor sax
    Selmer super a. 80 serie I
    Becco: new super tone master otto link 7* metal
    otto link ebanite 7*
    anc. vandoren java 2.5
    rico 2.5
    Grassi ts 360 series prestige IN VENDITA
    alto
    Yamaha 275
    Becco otto link 6*

  12. #27

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    prima una domanda.
    hai la possibilità di provarlo?
    io suono con un mk6 e prima suonavo con un I serie.
    i sassofoni erano diversi sia per come elaboravano l'aria sia per la meccanica (per questo secondo aspetto la differenza è trascurabile nel senso che dopo pochissimo ci si abitua).
    detto questo nel corso degli anni ho provato svariati mk6 e molti elaboravano l'aria in maniera tanto diversa dal mio e più simile al I serie.
    questo per dire che è importante sia la regolazione delle chiavi sia la differenza che c'è tra ciascuno strumento anche se dello steso modello e con numero di matricola vicino.
    se hai la possibilità di provarlo sarai in grado di valutare se valga la pena cambiare
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #28

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    @carbox
    ho provato un R1 Jazz e vi assicuro che è una bomba, niente a che vedere con il Selmer che per me è un buon strumento ma nettamente in dietro rispetto al Rampone, che praticamente ...suona a solo!

    Io ho provato un sacco di r1jazz e nessuno era una bomba tranne quello di David brutti che suona bene.
    selmer e indietro, Bha forse attualmente ma se parliamo di serie1 il rampone e indietro avoja i serie1 suonano vibrano gli r1jazz suonano ma nn vibrano il suono e fermo e nn entro nel mondo mark vi.



    2500€ era riferito all serie1
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  14. #29

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    Se vuoi a 4000 vendono questo sul forum viewtopic.php?f=71&t=22171 per un Mark VI penso che sia il minimo :-leggi-:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #30

    Re: Ho trovato un S.A. 80 1 serie, mi date consigli?

    :BHO:
    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Se gli piace il Mark Vi è il Mark VI che deve prendere, non ci sono sostituiti :mha...:
    Tenor sax
    Selmer super a. 80 serie I
    Becco: new super tone master otto link 7* metal
    otto link ebanite 7*
    anc. vandoren java 2.5
    rico 2.5
    Grassi ts 360 series prestige IN VENDITA
    alto
    Yamaha 275
    Becco otto link 6*

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action II Serie alto, consigli
    Di mandovai nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 4th May 2013, 11:05
  2. Consigli su alcune serie Selmer di sax contralto
    Di John Scott nel forum Contralto
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17th January 2013, 12:17
  3. Acquisto Selmer serie II consigli
    Di ilcama nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 27th January 2011, 16:20
  4. Mark VII, Serie I o altri consigli?
    Di gigi nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th September 2010, 01:42
  5. sax soprano selmer sa serie II.. consigli!!!!
    Di riccardofederici nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2010, 18:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •