Io credo che la continua ricerca di qualcosa sia insita nella natura umana, in generale...
nello specifico, ritengo che poche sono le volte in cui un sassofonista ricerchi un altro bocchino per l'effettiva insoddisfazione di quello che possiede; più spesso accade invece che "lo vogliamo dal bocchino", e cioè che non si è abbastanza onesti e sinceri da affermare che siamo insoddisfatti di come suona quel bocchino "con noi". Credo che per cogliere le reali sfumature che differenziano un bocchino da un altro, bisogna accumulare tanta esperienza e raggiungere un certo livello tecnico e una certa sensibilità!
In conclusione, incentriamo la nostra attenzione sopratutto sulla nostra crescita ed evitiamo che tanti (troppi) fattori la ostacolino o la interrompano...