Ciao, quel meccanismo (Bb basculante con staffa di collegamento al C#) è un sistema tra i più classici adottati da tempo e serve a facilitare il salto tra il C# e il A# (Bb) bassi, lì dove il mignolo tende ad incastrarsi a causa del "gradino" che si forma tra le due chiavi.

Normalmente nel passaggio Bb - B il Bb non dovrebbe basculare, tuttavia una non efficiente azione del mignolo, magari associata ad una molla di chiusura del C# un po' debole, potrebbe causare l'apertura momentanea del C#.

Di sicuro il mignolo deve lavorare abbastanza arcuato per non toccare il C# e la forza non deve venir meno nel passaggio. All'inizio è dura ma poi il mignolo si rinforza, si separa bene dal medio e assume una posizione ottimale che richiederà meno fatica. Bisogna allenarsi parecchio su quelle chiavi, in parte anche senza suonare, ma facendo fare al mignolo tutti quei movimenti che portano ad una azione sulle chiavi secca, pulita e senza esitazioni.

L'altra questione riguarda la vite di registrazione in prossimità del tampone del B, che quando quest'ultimo è abbassato deve al contempo mantenere chiuso anche il C#, anche se in quel momento inavvertitamente con il mignolo si sta toccando per l'appunto il C#. Questa vite va registrata in modo che faccia il suo lavoro correttamente senza però creare difficoltà di chiusura al tampone del B.

Spero di esserti stato d'aiuto, saluti!