Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Sassofono contralto intorno ai 500 euro?

  1. #1

    Sassofono contralto intorno ai 500 euro?

    Vi chiedo un aiuto.
    Il mio ragazzo ha già un sax contralto di bassa qualità (non so la marca, ma credo che sia qualche prodotto cinese).
    Vorrei regalargli un sassofono per il suo compleanno... mi potete consigliare qualche marca? Ho visto che ci sono quelli della Yamaha ma hanno dei costi un po' eccessivi per me. Ci sono dei buoni strumenti ad un prezzo inferiore (posso arrivare fino ai 500,00 €... magari qualcosina in più).
    Vi ringrazio.

  2. #2

    Re: consiglio sassofono contralto

    yamaha yas 275 usato...e vai sul sicuro :D-:
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  3. #3

    Re: consiglio sassofono contralto

    ... se lo puoi (e lo sai) provare. Se no c'e' il rischio che ti prendi uno strumento sul quale dovrai spendere centinaia di euro in manutenzione :zizizi))
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: consiglio sassofono contralto

    Se vuoi nuovo, con 500€ compri un'altra cinesata o giu di li.
    Usato puoi trovare, ma assolutamente da testare con un esperto.

    In bocca al lupo.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Re: consiglio sassofono contralto

    A questo punto mi converrebbe andare in un negozio dove vendono l'usato e prendere un qualcosa di buono, giusto? :BHO: Al negozio potrebbero eventualmente cambiarlo...
    Ultima domanda... ho visto come marca Jupiter... è scadente?
    Intanto Vi ringrazio... siete stati gentilissimi

  6. #6

    Re: consiglio sassofono contralto

    Figurati... perchè non rispondere ad una domanda, per una giusta causa? :lol:
    Allora... l'usato anche in negozio può andare bene, ma non è detto che anche in negozio, ti rifilino il "pacco". Peraltro il prezzo dell'usato in negozio è ben più alto del privato. Ma resta la regola: privato o negozio che sia, bisogna provare lo srumento.

    I Jupiter sono discreti strumenti di fascia media. Ottimi per lo studio, ma inadeguati quando cominci a prenderci la mano. Poi sai... dipende, se uno si accontenta.... :D

    Tuttavia anche i Jupiter nuovi, superano il tuo budget.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  7. #7
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: consiglio sassofono contralto

    usato, yamaha il più affidabile...però l'altro giorno ho provato un roy benson e suonava benissimo, ovviamente con un bocchino decente...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #8

    Re: consiglio sassofono contralto

    Il problema degli strumenti di bassa fascia, come ad esempio il roy benson, non e' tanto il suono, o almeno non sempre: e' soprattutto che sono fatti con metallo morbido che tende, nella migliore delle ipotesi, a perdere in fretta ogni regolazione. Un sax che perde la regolazione per un principiante puo' essere addirittura peggio che per l'esperto.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  9. #9

    Re: consiglio sassofono contralto

    Credo che a questo punto farò una colletta tra parenti ed amici e gli comprerò magari un yamaha...

  10. #10

    R: consiglio sassofono contralto

    Se devi andare sul nuovo Prendi in considerazione anche gli m&g...secondo me validi e con un suono migliore rispetto ad uno yamaha base...forse con la colletta ce la fai!:-)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  11. #11

    Re: consiglio sassofono contralto

    E' vero, RoY Benson, Comet ecc.... sono cinesaglie che non fanno pietà come un tempo, io stesso posseggo un etoile. Ma oltre ad essere vero ciò che scrive Re minore, credo sia inutile prendere in considerazione l'acquisto di uno strumento economico, perchè come scrive la nostra amica, quello già c'è. Vorrebbe appunto salire di livello.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Devo comprare un sax contralto non oltre le 500 euro...
    Di antoniosansone nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2014, 16:56
  2. Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2012, 16:22
  3. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th October 2011, 14:41
  4. Contralto a circa 1000 euro?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th October 2009, 11:21
  5. con 2000 euro che sax contralto prenderesti?
    Di rena nel forum Contralto
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 8th December 2008, 16:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •