Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Demo Gioco 3 carte con Grassi, Selmer III e Yanagisawa 9930

  1. #1

    Demo Gioco 3 carte con Grassi, Selmer III e Yanagisawa 9930

    di seguito vi posto tre demo con base aebersold di Bye Bye Blackbird suonate una con un grassi professional 2000, un'altra con un selmer III ed poi l'altra ancora con un Yanagisawa 9930.
    Riuscite ad indovinare quali sono i rispettivi sax di queste tre demo?
    E soprattutto, quale vi piace di piu?
    Logicamente sono state suonate con lo stesso set up (JodyJazz HR 7* la voz medium), stesse regolazioni,stesso mic ecc...
    http://www.divshare.com/download/16659030-f23
    http://www.divshare.com/download/16659028-a45
    http://www.divshare.com/download/16659025-538

    Ho suonato queste tre demo a puro scopo dimostrativo per far sentire i suoni dei sax quindi molto insignificanti come esecuzioni....poi sugli aebersold.... :doh!:

    Grazie

  2. #2

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    Guarda non saprei perchè non li ho mai sentiti nè provati come tenori, di sicuro il numero 2 è quello che mi piace di più. E bravo!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    dei sax non me nfrega quasi nulla, suoni bene e hai un bel fraseggio tendente al bebop, cosa nella quale io sono un asino
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    Citazione Originariamente Scritto da Danyart
    dei sax non me nfrega quasi nulla, suoni bene e hai un bel fraseggio tendente al bebop, cosa nella quale io sono un asino
    Sei gentilissimo, però dai... mi piacerebbe sapere anche quale ti piace di piu di questi 3 sax...

  5. #5

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    Ciao Supermariojazz,
    per me l'ordine è questo:
    1. Grassi
    2 SerieIII
    3 Yana

    Poi fammi sapere se ho indovinato.

    Ciao
    Riccardo

  6. #6

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    Io sono indeciso tra il secondo e il terzo ma non saprei assegnarli


    Complimenti per il fraseggio
    Alla ricerca di un sax

  7. #7

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    direi...yana - selmer -grassi

  8. #8

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    Citazione Originariamente Scritto da RJP
    Ciao Supermariojazz,
    per me l'ordine è questo:
    1. Grassi
    2 SerieIII
    3 Yana

    Poi fammi sapere se ho indovinato.

    Ciao
    Riccardo
    Sbagliato!!! :ehno:
    Ma a te quale piace di piu come suono???

  9. #9

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    allora questo gioco chiarisce alcuni punti...
    1) il suono in ordine d'imporanza decrescente lo fa il sassofonista, poi l'ancia, poi il becco, poi, il chiver e poi il sax
    I demo sono praticamene identici. Se le differenze ci sono tra i 3 sax, queste sono impercetibili in una registrazione caaptata da un microfonoX. Forse diverso sarebbe sentirli dal vivo.Perchè spesso la differenza ra un sax e l'altro è proprio come si propaga il suono in uno spazio....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  10. #10

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    Hai ragione Dario, ma a parità di setup e di musicista, rimangono i sax, il fatto è che sono tre strumenti abbastanza equilibrati, non sono un Chu Berry, un Reference e un yamaha, direi che unpo' più un po' meno siamo in un range medio di strumento, forse il Yanagisawa è il più su.
    Comunque, per rendere più interessante la risposta, bisognerebbe dar ragione della scelta, per non andare a casaccio, e sarà ancora più interessante sapere dove e come abbiamo sbagliato, è sempre bene sapere perchè si fa una figuraccia:

    1 il suono è scuro, gli alti sono quelli che soffrono di più, è quello che mi piace di meno, la mia esperienza dice Grassi.
    2 è il migliore secondo me, più ricco di armonici, non ha certe durezze che il serie tre ha sul medio, direi Yana.
    3 bel suono equilibrato, ma senza un fascino particolare, meno corposo sui bassi del 2, potente sugli acuti, sarà il selmer?

    Però, attenzione, io ho sofferto anni con un grassi, anche se quando lo provava un mio amico aveva un suono bellissimo, tu il suono lo padroneggi bene, quindi non si sentono grandi differenze, non è facile anche perchè gli altri due sax li sento suonare in giro, ma non li ho provati.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  11. #11

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    L'ordine è il seguente:
    1 selmer III
    2 Yanagisawa (più largo e, per il mio gusto più bello - più simile ad un conn chu, in effetti)
    3 Grassi 2000(che comunque non suona male, ma ha bisogno di una registrazione...dammi conferma, sinceramente).

    fraseggio jarrettiano - ma sei un pianista?

    ho vinto qualche cosa?

    comunque anch'io preferisco il secondo (il primo è pure bello)
    Fabio
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  12. #12

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    ciao
    rispondo al gioco.
    nessuna idea di quale sax sia quello o l'altro,ma la preferenza va al numero due,il primo soffre più di tutti sugli acuti e lo stesso anche se in misura minore il tre,poco omogeneo anche se plasmabile...nessuno dei tre fa una figuraccia,ma l'uno e il tre forse vorrebbero un altro set-up. Anche a me piacerebbe sentirli dal vivo per sentire ed apprezzare la larghezza del suono,anche a me piace il tuo fraseggio e,anche se so che non serve a niente,anche a me piacerebbe sapere che sax sono,nell'ordine.
    il nero :saxxxx)))
    P.S. se uno dei tre sax è quello che usi di solito ,beh,allora la cosa è un po' falsata.

  13. #13

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    ....a me piace più il secondo e potrebbe essere un selmer, gli altri due non so!
    Tenore Selmer MK VI 84xxx, becco DG Super King
    Soprano Yanagisava(1977) becco BARI metal

  14. #14

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    1 selmer
    2 Yana
    3 grassi

    il primo mi sembra il selmer dal suono nasale, il secondo ha un suono leggermente più brillante e forse nache migliore, il terzo mi sembra molto simile al primo.

    ma siamo li, cambia poco.

    ciao
    Tenore Selmer Serie III 554xxx + BergLarsen 105/2 SMS Duckbill
    Alto Grassi Professional 2000 + Meyer 6
    Flauto Yamaha 421

  15. #15

    Re: Demo Gioco 3 carte con grassi selmer III e Yanagisawa 99

    dai... aspettiamo qualche altra risposta e poi dò la soluzione!
    E comunque Fabioevans è riuscito a capire qualcosa di ancor piu difficile e cioè dal mio modo di suonare il sax (fraseggio jarrettiano come lo ha definito lui) è riuscito a capire che sono anche pianista.
    Dai qualche altra risposta e poi do la soluzione
    E comunque, da quel che ho capito, alla maggioranza piace di piu il numero 2 anche senza sapere con esattezza di cosa si tratta.

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th November 2015, 11:23
  2. autumn leaves conn grassi yanagisawa
    Di 73giorgetto nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27th October 2013, 13:05
  3. Grassi o Yanagisawa?
    Di Sparky nel forum Generale
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 16:06
  4. Stella By Starlight - Piano e Sax Tenore Yanagisawa 9930
    Di Supermariojazz nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th May 2012, 17:12
  5. Yanagisawa T-992 / T-9930
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 8th April 2010, 20:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •