Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Naima

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Naima

    dopo tantissimo tempo ho risuonato questo brano, che considero, insieme a Wise one e forse alcuni di shorter, il più straordinario della musica jazz..

    http://soundcloud.com/danyart/naima

    grassi, ottolink usa, rigotti
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Re: Naima

    Grande grandissimo Daniele.

    Adesso però mi tocca cancellare la mia Naima da youtube....! :D
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Naima

    bah, a smettila! era almeno un anno e mezzo che non la suonavo, questa volta sono stato leggermente più attento ai cambi, in alcuni punti mi sembra di aver suonato delle note comuni a vari accordi per alcune battute, comunque sia, ne sono uscito bello stanco!
    :lol:
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  4. #4

    Re: Naima

    La sto ascoltando...
    caxxo hai il suono selmer style, più selmer di tutti....e non suoni nemmeno un selmer...quella lama dei medi è molto ma molto definita....hai un controllo del registro acuto-sovracuto che molti professionisti di alto livello ti invidierebbero...hai un fraseggio molto personale, ormai molto riconoscibile, per quello che mi riguarda....in questa roba modale sei imbattibile...per es se io provassi a registrarla (e lo farò presto perchè è una ballads che non ho mai suonato :ghigno: ) il mood sarebbe molto differente con molti più staccati e un'esecuzione più ritardata perchè quello è il mio stile....ma ti assicuro non renderebbe su questo tipo di brani anche perchè nascono da un compositore che aveva un approccio allo strumento molto simile al tuo che al mio....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  5. #5

    Re: Naima

    Grande voce, il tema è esposto in modo esemplare, e ti sei avventurato nei meandri armonici con decisione, molto bello, bravo.
    Naturalmente era quello che ti interessava in questo caso, quindi la mia non è assolutamente una critica, ma, come immagino tu sappia bene, è un pezzo che respira di più sui pedali.
    E' un grassi? ecco vedi, io ci ho sofferto a lungo, ma bisogna saperlo suonare, e allora viene fuori questo, grande Dany.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Naima

    "come immagino tu sappia bene, è un pezzo che respira di più sui pedali."

    verissimo, è una cosa strana, a me viene sempre di spingere all'infinito proprio sopra i pedali, mentre nelle versioni di trane, solitamente è proprio lì che, a volte, si da una calmata!
    :lol:

    "caxxo hai il suono selmer style, più selmer di tutti....e non suoni nemmeno un selmer"

    "più o meno credocaxxo hai il suono selmer style, più selmer di tutti....e non suoni nemmeno un selmer"

    più o meno credo sia vero, nel senso che comunque i saxisti che ho ascoltato e ascolto di più suonavano tutti mark 6 o balanced, suono limpido e a volte aggressivo qausi sempre basato sull'estensione alta e sovracuta, tra l'altro ho suonato un serie 2 per 9 anni...anche massimo carboni sentendomi mi ha detto che il mio suono aveva grossa aveva con i selmer...
    in realtà, però, quando suono i selmer, mark 6, 7 o serie 1 e 2, mi viene generalmente un suono meno profondo, più brillante ma meno personale, anche se riesco a farci cose che con il grassi mi sogno, vista la meccanica in alcune parti dura e poco ricettiva...trovassi e potessi acquistare un selmer con il suono e la morbidezza del mio grassi...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Naima

    Come sempre ti faccio i miei complimenti. Che bel feeling ! :yeah!)
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  8. #8

    Re: Naima

    Mi hai convinto a migliorare i sovracuti e sei stato per me stimolo forte. Su quel registro alto hai un vero dono di natura.
    Mi piace quando ti stacchi.
    Ben fatto!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Naima

    Dany che dire...che sei stratsferico...da brividi...hai una padronanza sullo strumento come pochi...complimenti,ti stimo molto...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  10. #10

    Re: Naima

    yeaaaaaaahhhhhhhhh
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11

    Re: Naima

    E che palle! E che bravo e che bel suono e che bei fraseggi... Dany ci hai scassato... Scherzo :ghigno: sei veramente un grande ti stimo molto, tecnica gestita con l'anima grande Dany :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  12. #12
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Naima

    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. E proviamoci con Naima
    Di Bluesax nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2014, 20:57
  2. Naima
    Di zkalima nel forum I nostri files
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 27th December 2011, 15:48
  3. Naima
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 1st February 2011, 16:43
  4. Naima Solo.
    Di Mr Cliff nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31st October 2010, 11:58
  5. Naima con l'EWI
    Di Lanjazz nel forum I nostri files
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 10th November 2008, 22:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •