Mi sta balenadno l'idea di prendere un contralto vintage della Selmer, ma davvero non so decidere!
attualmente ho un King anni 20/30
chi mi da un po di consigli?
grazie in anticipo.
Mi sta balenadno l'idea di prendere un contralto vintage della Selmer, ma davvero non so decidere!
attualmente ho un King anni 20/30
chi mi da un po di consigli?
grazie in anticipo.
vivi e lascia vivere!
Sax Alto King Silver anni 30
Bocchino Rico B5
Ancia La Voz: S,M,H
Sax Tenor King Silver anni 30
Bocchino Rico B5
Ancia La Voz: MS
Sax soprano in Do anni 20
Bocchino Originale
Ancia La Voz n°3
la butto li: mark 6!! ;)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
quoto :zizizi)) ...nonperdere tempo a cercare altri sax...MKVI FOR EVERE! :D-:
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Anche un bel SBA, dipende da cosa ti piace e da quanti soldi hai ;)
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Tieni il King.
francesco 62
Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S
prendi il mk6...fai girare l' economia del mk6 :D
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Il markVI ha rotto.
Hai un sassofono che in quanto a personalità lo fa a fette...
Se vuoi omologarti (ed alleggerire di parecchio il tuo conto in banca) prendi un MKVI. Se vuoi avere il tuo suono tienti il King, o valuta un altro vintage (Buescher? Conn? Martin?).
Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
Baritono R&C R1 Jazz
Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4
clarinetto basso Leblanc
clarinetto contralto Noblet
flauto traverso Jupiter DeMedici
Ci risiamo? :muro((((Originariamente Scritto da ropie
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
mamma che ridere.. :lol:Originariamente Scritto da Rosario Giordano
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
"Se vuoi omologarti (ed alleggerire di parecchio il tuo conto in banca) prendi un MKVI. Se vuoi avere il tuo suono tienti il King, o valuta un altro vintage"
"Il markVI ha rotto."
"Hai un sassofono che in quanto a personalità lo fa a fette..."
"Ci risiamo? :muro(((( "
E' la pura verità. ma se proprio vuole un Selmer, con un SBA o un MKVI non scende di tanto, se invece vuole risparmiare e prendersi qualche piccola rogna, ma avere un suono che sul contralto è pazzesco, un MKVII
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
:ehno: non mi voglio Omologare!!!Originariamente Scritto da ropie
resto federe cmq al mio!!!!!!!!!!!!!!!
che ne dite di un Cigar Cutter ne ho trovato uno su ebay
ps grazie per aver cambiato il titolo ma non è quallo che vorrei far capire ;)
![]()
vivi e lascia vivere!
Sax Alto King Silver anni 30
Bocchino Rico B5
Ancia La Voz: S,M,H
Sax Tenor King Silver anni 30
Bocchino Rico B5
Ancia La Voz: MS
Sax soprano in Do anni 20
Bocchino Originale
Ancia La Voz n°3
Zkalima ha ragione...il Mark VII é micidiale...grande suono...parlo ovviamente per mia esperienza personale...forse per qualcuno non é comodo di meccanica,ma forse il tuo King,
essendo vecchissimo,dev'essere ancor più difficile rispetto al Mark VII
il cigar cutter l'ho avuto sottomano una settimana....non mi ha convinto granchè: meccanica antiquata (il meccanismo del portavoce è complicato e un po rumoroso), le chiavi del mignolo sinistro sono un po scomode (se le paragoniamo ai selmer più moderni, cioè praticamente quasi tutti ;) ). sicuramente inferiore ai suoi successori (dal BA in poi...). in pratica secondo me è una chicca per i collezionisti, ma se ci devi suonare a quel prezzo c'è molto di meglio :D
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
quoto Zka ! usato andrei sull' M7 , nuovo sicuramente Serie2 Jubilee ;)Originariamente Scritto da zkalima
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
zkalima cosa intendi per "qualche piccola rogna?"
ho suonato più volte con un mark 7 (di proprietà del mio direttore di banda) e, sebbene non perfettamente messo a punto (tamponi da cambiare perchè molto induriti) l'ho trovato meccanicamente molto scorrevole. l'unica pecca a mio avviso è il castelletto del mignolo sinistro molto grande e un po distante (ho le mani piccole :muro(((( ). per il resto confermo: una bomba atomica. con un becco molto aggressivo ci stacchi le piastrelle dalle pareti! :\\:
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)