Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Mark VI, francese e/o americano

  1. #1
    Visitatore

    Mark VI, francese e/o americano

    Ciao a tutti vorrei sapere le differenze tra mark VI francese e quello americano.
    Inoltre sono in possesso di questo contralto selmer mat. 64XXX, dai matricolari risulta essere un mark VI ma non c'è scritto da nessuna parte.
    Mi è capitato di vedere un altro sax su cui è stampato espressamente markVI .
    Allego la foto del mio sax

    [img]


    Qualcuno mi conferma che si tratta di un MarkVI americano??
    Perchè c'è scritto "LONDON"?


    ciao ciao[/img]

  2. #2
    Sui primi (e la matricola lo conferma) non c'era la dicitura MkVI incisa sull'anello di congiuzione tra campana e testata, è comparsa dopo.
    A mio avviso grandi differenze non ci sono tra francesi e americani se non che i primi abbiano una valutazione maggiore, si possono riconoscere perchè nella maggioranza dei casi quelli assemblati in USA hanno il numero di matricola stampato anche sul fusto e sul chiver, mentre per gli altri come al solito e stampata solo sul retro del fusto in fondo sotto al poggiadito ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    Visitatore
    suo mio sax non c'è la matricola stampata sul chiver.
    Quindi continua il dilemma: americano o francese?
    Stessa cosa per il tenore.
    Inoltre quanto puo quotare un sax del genere?
    E' piu buono il markVI laccato o argentato?



    ciao ciao

  4. #4
    Visitatore
    E' un ottimo sax!
    Penso di poter confermare che è un MK6 perchè c'è la scritta elkhard ed è uno dei "modelli" di MK6 migliori...
    Un mio ex maestro ne ha preso uno simile ma completamente slaccato (perchè fabbricato quando ancora i sax non venivano laccati) a 5000€...

  5. #5
    una cosa è certa..che prima facevano un "casino"con queste scritte perchè forse nn si aspettavano che nel tempo un mark6 valesse + di un sax nuovo di ora,soprattutto sulle caratteristiche e sul timbro.
    Cmq il mio tenore, stando da alcune ricerche fatte anche con l'aiuto di "DRJAZZ", il mio sax a quanto pare ,sembra essere fatto in francia e venduto per il commercio europeo invece quello di "drjazz" che ha molte + scritte rispetto al mio è stato sempre fatto in francia però destinato al mercato americano...
    Per quanto riguarda il valore secondo me nn ce paragone è sempre un sax selmer vintage modello MARK VI che quota dai 3000 ai 6000 (per i + folli)

    Per la scritta LONDON vorrei saperlo anche io... :lol:
    Sax selmer alto

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. un Russo ed un Americano
    Di fcoltrane nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13th March 2014, 00:19
  2. spartito tu vuò fa l'americano per contralto
    Di sax1998 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th October 2011, 11:16
  3. Latino americano
    Di CARO nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30th October 2009, 19:09
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st October 2007, 14:04
  5. americano o francese selmer
    Di Danyart nel forum Tenore
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th March 2007, 10:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •