Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 182

Discussione: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

  1. #106

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    come ti ci trovi a suonare??
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #107
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    Citazione Originariamente Scritto da cagliostro70
    come ti ci trovi a suonare??
    Se devo essere sincero non ho provato :D
    Ho provato solo a sostenere il sax , e sembra che aiuti...
    Ma il responso definitivo lo lascio a voi collaudatori , mica posso sempre fare tutto io :ghigno:
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #108

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    il manufatto Dariesco è velocemente arrivato!
    purtroppo non si riesce a posizionarlo e mi spiego:
    la vite che fissa il fermapollice originale non è una comune vite filettata ma ha una cavità filettata (femmina) che va ad innestarsi sulla filettura che sporge dal sax (maschio)
    per una questione di spessore, se posizioni il manufatto Dariesco sotto il fermapollice originale tutti e due non ci stanno.
    per il mio sax - SAII - l'unica possibilità è una copia identica del KDIMusic postato da Cagliostro70 ma mi rendo conto che attuare la curvatura del fermapollice forse non è cosa semplice.
    sicuramente su altri saxes con una normale vite, filettata esternamente, il manufatto Dariesco funziona.
    comunque grazie per l'idea che avete avuto e la rapida realizzazione! ;)
    il "da bere" te lo sei sicuramente guadagnato! ;)
    grazie

  4. #109

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    Oltre al caldo infernale qua a Napoli ancora non è arrivato niente! Grazie Poste Italiane!

    (In ogni caso la mia vite è filettata quindi dovrebbe andare bene).
    In data odierna.

    Ste

  5. #110

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    se la tua vite è sufficientemente lunga per accogliere il manufatto Dariesco e il fermapollice originale allora sì tutto ok, Malchevada ti cerchi una vite più lunga! (cosa che non posso fare io per via dell'astrusa complicazione della mia vite)
    per quanto riguarda le Poste italiane devo dirti che la raccomandata1 funziona splendidamente bene e pure con la prioritaria: MI-PA e viceversa in 2-3 gg! pazienta che arriva ;)

  6. #111
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    In effetti dovendolo montare assieme al thumb rest originale lo spessore aumenta, e bisogna vedere se la vite è sufficientemente lunga.
    Avevo tentato di ovviare a questo problema tenendo il lamierino semplice nella zona di fissaggio con la vite, e doppio nella parte piegata di supporto al pollice !
    Certo per fare un "sostituto" totale è piu laborioso , ma ci posso pensare : mi dovreste dire che spessore ha il vostro fermapollice nella zona della vite !


    @gf104.....il lamierino è molto sottile, puoi provare a togliere il rivestimento telato nella zona della sovrapposizione , magari prima da una parte sola....


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #112
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,761

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    Oltre al caldo infernale qua a Napoli ancora non è arrivato niente! Grazie Poste Italiane!

    (In ogni caso la mia vite è filettata quindi dovrebbe andare bene).
    Spediti lunedi .... penso che oggi o al più tardi domattina arrivi !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #113

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    Citazione Originariamente Scritto da gf104
    il manufatto Dariesco è velocemente arrivato!
    purtroppo non si riesce a posizionarlo e mi spiego:
    la vite che fissa il fermapollice originale non è una comune vite filettata ma ha una cavità filettata (femmina) che va ad innestarsi sulla filettura che sporge dal sax (maschio)
    per una questione di spessore, se posizioni il manufatto Dariesco sotto il fermapollice originale tutti e due non ci stanno.
    per il mio sax - SAII - l'unica possibilità è una copia identica del KDIMusic postato da Cagliostro70 ma mi rendo conto che attuare la curvatura del fermapollice forse non è cosa semplice.
    sicuramente su altri saxes con una normale vite, filettata esternamente, il manufatto Dariesco funziona.
    comunque grazie per l'idea che avete avuto e la rapida realizzazione! ;)
    il "da bere" te lo sei sicuramente guadagnato! ;)
    grazie
    GF posta una foto che vedo se ti aiuto
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #114

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    In effetti dovendolo montare assieme al thumb rest originale lo spessore aumenta, e bisogna vedere se la vite è sufficientemente lunga.
    Avevo tentato di ovviare a questo problema tenendo il lamierino semplice nella zona di fissaggio con la vite, e doppio nella parte piegata di supporto al pollice !
    Certo per fare un "sostituto" totale è piu laborioso , ma ci posso pensare : mi dovreste dire che spessore ha il vostro fermapollice nella zona della vite !


    @gf104.....il lamierino è molto sottile, puoi provare a togliere il rivestimento telato nella zona della sovrapposizione , magari prima da una parte sola....
    YES, togli la tela nelal parte che va sotto, per questo io l'avevo vernciato. al limite te ti piace "sbassi" il poggiadito originale di 1mm con una lima per fargli posto
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  10. #115

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    riuscito a montarlo togliendo la tela da entrambe i lati, ergonomicamente non cambia molto
    la parte superiore del manufatto dovrebbe essere più alta e a semicerchio o stondata, così com'è adesso non si sente alcun beneficio, aumentando la superficie di appoggio del pollice la cosa dovrebbe migliorare. forse conviene copiare esattamente quello di KDI

  11. #116

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    piega il lamierino verso l'alto, togli la tela eventualmente e attaccaci un GOMMINO adesivo come vedi nele mie foto . devi arrivarea a PARI del poggiadito orginale
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  12. #117

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    manca materiale al manufatto Dariesco per seguire le tue istruzioni, occorre un'orecchia di elefante!

  13. #118

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    appena mi arriva ti spiego come modificarlo
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  14. #119

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    la mia manualità è sotto zero!
    aspetto il nuovo modello improved

  15. #120

    Re: Thumb rest.. chi lo conosce/usa?

    dai.. attccare un gommino ci riuscirai no?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax soprano KingStar, chi lo conosce?
    Di ALE21 nel forum Soprano
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th April 2013, 21:20
  2. Soprano Earlham.. chi lo conosce?
    Di Rockandrollaz nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 19:00
  3. Chi conosce questo Charles Bay ?
    Di clarisax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd November 2011, 18:50
  4. chi conosce questo sax?
    Di stratocaster nel forum Presentazioni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th June 2011, 23:10
  5. Ance Barrè, chi le conosce?
    Di Josax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 26th June 2010, 23:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •