Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Iscrizione SIAE, ENPALS, e madonne varie

  1. #1

    Iscrizione SIAE, ENPALS, e madonne varie

    Ragazzi chiedo consiglio a voi perchè ho un conflitto interiore

    Io essendo lavoratore dipendente pago già i miei contributi INPS.
    Mi conviene iscrivermi all'enpals?

    Premetto che ora io e la mia band operiamo in questa maniera:
    Siamo in nove, tra cui studenti e lavoratori, e siamo tutti iscritti ad una associazione musicale no profit, dove noi facciamo parte dell'associazione, siamo musicisti dilettanti e non professionisti, e praticamente ogni qualvolta che suoniamo in giro firmiamo un foglio con il titolare dove c'è scritto che noi non percepiamo nulla, ed al massimo un rimborso spese.
    Il titolare del locale ha l'agibilità SIAE per la serata e nou a fine concerto compiliamo il bordero.
    Ovviamente poi i soldi ci vengon dati in mano quando si saluta il gestore, e rigorosamente in nero!!:-)
    Nel caso di manifestazioni per comuni ed enti invece abbiamo un foglio fattura a nome dell'associazione, dove mettiamo la cifra pattuita, ed i soldi vengon versati sul conto corrente dell'associazione.Poi i soldi ci vengon restituiti dall'associazione al netto delle trattenute.

    Secondo voi è un modo giusto di operare essendo dilettanti?Sono in regola procedendo come sto facendo?

    Ciao Ale
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  2. #2

    Re: Iscrizione SIAE, ENPALS, e madonne varie

    Citazione Originariamente Scritto da Bracc
    Mi conviene iscrivermi all'enpals?
    Decisamente, non ti conviene... io conoscono tantissimi musicisti professionisti (che suonano/insegnano per vivere) e versano tutto (regolarmente) all'INPS invece che ha all'Enpals.

    Tra l'altro se non superi un certo reddito derivante da attività musicale sei comunque esentato da Enpals... e comunque l'Enpals è stata accorpata all'INPS.

  3. #3

    Re: Iscrizione SIAE, ENPALS, e madonne varie

    quindi continuo così?o cmq defvo iscrivermi ad empals per la famosa agibilità?
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  4. #4

    Re: Iscrizione SIAE, ENPALS, e madonne varie

    cmq sia chiaro, siamo in nove...e prendiamo se va bene 400 euro su ste zone di merda dove la musica serve al gestore solo per spinare le birre!!
    Quindi quei 400 euro non sono altro che rimborso spese se uno fa due conti.Cifra che cmq io metto nel contrattino come appunto rimborso spese.
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Musica libera dalla SIAE
    Di runtujazz nel forum Musica e leggi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 9th March 2014, 09:34
  2. Concerti e SIAE
    Di giovanesassofonista nel forum Musica e leggi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2011, 20:22
  3. illegale il bollino SIAE
    Di PallaDiCannone nel forum Musica e leggi
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24th August 2010, 21:55
  4. Diritti SIAE da versare
    Di nel forum Musica e leggi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th February 2008, 11:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •