Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ho trovato il mio sax!!!!!! Jupiter 787

  1. #1
    Visitatore

    Ho trovato il mio sax!!!!!! Jupiter 787

    ho trovato il mio sax!ho trovato il mio sax!ho trovato il mio sax!!!!!!!!!!
    domattina sarÃ* tra le mie manine.......è uno jupiter 787, visivamente nn mi fa impazzire, ma ho trovato un'offertona.
    sapreste consigliarmi un bocchino adatto?scusate se la domanda era giÃ* posta, ho cercato ma nn ho trovato .. inoltre di aperture nn ci capisco ancora mlto.......


    *** :grin: *** THANK YOU!!!!

  2. #2
    Bene...!! Sono felicissimo per te!!!!!!!!

    Ora è arrivato il momento di rimboccarsi le mani e soffiarci dentro!!!!





    PS: ho cambiato il titolo al topic, quello che avevi messo tu (YEAAAAAH) non faceva capire l'argomento di cui si parlava...

    Saluti, William
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  3. #3
    Visitatore
    Per il bocchino dipende da cosa vuoi suonare...
    Se devi suonare in banda o musica classica io consiglio un Selmer S80, per gli altri generi un Selmer Solist oppure un Ottolink....
    Per l'apertura devi vedere un po' te e comunque se può aiutarti nelle home page del sito c'è una tabella di comparazione tra le aperture delle diverse marche...
    Io ti consiglio comunque di provarle!

  4. #4
    sono contento per te psi.criptica!!!! (cosa vuol dire il tuo nick..?? :grin: ....sono curioso... )
    ora devi scegliere ance e bocchino adatti e poi non ti rimarrÃ* che suonare :yeah!)
    il mio consiglio è di prendere da subito un bocchino con un apertura media tipo ottolink 6 o meyer 7 in ebanite.....(tra i due sceglierei il meyer anche se io ho un ottolink :oops: ) il selmer io lo eviterei :???: a meno che tu faccia musica classica............di solito si comincia con aperture minori ma se studi con continuitÃ* dopo 2-3 mesi vorrai giÃ* un bocchino più aperto.... quindi partendo con un apertura media e ance leggere spendi una volta sola in un imboccatura che ti può durare un sacco di tempo ;)
    se prendi all'incirca un 6 di apertura dovrai prendere delle ance da 1.5 ....più o meno
    spero di esserti stato d'aiuto :grin:

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Buttati su un Otto Link in ebanite da 6 o 7, costa poco ed è versatile.
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  6. #6
    Ciao, io sul mio Jupiter ho messo un meyer 6M (come vedi in firma), e legatura in metallo. Suono brillante e corposo anche sui bassi (parecchio corposo). Ho avuto un ottolink 7*, ma quelli attuali sono dei tappi e personalmente te li sconsiglio. Inoltre il meyer è molto spontaneo nell emissione. Magari provali, partendo con un 5, poi vedi. ;)
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da Overtone
    Ciao, io sul mio Jupiter ho messo un meyer 6M (come vedi in firma), e legatura in metallo. Suono brillante e corposo anche sui bassi (parecchio corposo). Ho avuto un ottolink 7*, ma quelli attuali sono dei tappi e personalmente te li sconsiglio. Inoltre il meyer è molto spontaneo nell emissione. Magari provali, partendo con un 5, poi vedi. ;)
    Anch'io sull'alto avevo un Meyer, ma mi dava troppo un suono nasale...vabbè magari è proprio l'alto che non mi va...cmq il Meyer è uno dei migliori becchi e rispetto all'Otto Link ha più potenza anche se forse è meno rotondo.
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8
    Visitatore
    grazie mille ragazzi!!! :grin: :grin: :grin:

  9. #9
    Prego!. L'importante è sempre e comunque provarli. Alla fine lo scopo è trovare il bocchino con il quale ti trovi comoda, poi il suono lo tiri fuori tu con l'impegno.
    A proposito del suono nasale, è vero che lo si ottiene tenendo il labbro arretrato. Ma usando l'imboccatura jazz, con labbro in avanti rilassato, almeno a me con il Meyer viene un suono grande COSI'!. Di contro è sicuramente più faticoso, ma visto il risultato ne vale la pena.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Trovato In Cantina!!
    Di doom433 nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16th April 2013, 18:41
  2. IO l'ho trovato gradevole.. e voi ?
    Di juzam70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13th September 2012, 21:55
  3. Ho trovato il mio setup...
    Di Marco Bertozzi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th July 2012, 20:00
  4. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2011, 12:32
  5. Ho trovato il mio bocchino
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25th September 2010, 23:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •