Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Ance molto dure, portano ad un suono migliore?

  1. #1

    Re: Ance molto dure

    c'è una puntata della bio di Stan Getz nella quale affrontava esattamente quest'argomento
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2

    Re: Ance molto dure

    ciao
    il poco che so: se riesci a far funzionare bene un'ancia più dura di un'altra (stesso modello e taglio),secondo me ottieni un suono migliore,se invece non ci riesci,il suono sarà peggiore. Voglio dire che non è sufficiente farla suonare,ma farla suonare bene. A parità di tutto(sax,imboccatura,modello di ancia) una numerazione più dura da un suono più pieno,più scuro,più potente,più ricco.
    il nero :saxxxx)))

  3. #3

    Re: Ance molto dure

    È una questione molto personale...
    Un'ancia più dura garantisce maggior resistenza... con tutto quello che ne consegue, sia in positivo che in negativo.

  4. #4

    Re: Ance molto dure

    Quoto in pieno tzadik, io poi personalmente preferisco usare un bocchino aperto (soprattutto sul tenore) abbinato ad un'ancia media. Credo che un suono "grande" si ottenga da una vibrazione ampia dell'ancia unita ad un'imboccatura libera. Le ance spesse hanno una maggior quantità di fibra che si oppone alla flessione, il loro uso lo vedo più indicato su bocchini più chiusi dove viene richiesto all'ancia una flessione minore per poter suonare.

    Sicuramente un'ancia più dura potrebbe offrire dei vantaggi sull'emissione delle note acute, soprattutto per coloro che sono abituati a "stringere" in alto ma è sempre una questione di approccio personale: si può benissimo andare in alto con un suono bello aperto anche con delle ance medie, basta avere un appoggio del labbro appena leggermente più avanzato e fornire risonanza con il cavo orale (abbassare la base della lingua e alzare il palato molle, una sorta di "sbadiglio mascherato" che ci capita di fare nella vita comune per non offendere gli interlocutori noiosi :lol: !)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. bocchino PPT 7* tenore......un suono molto particolare
    Di $sax$$$ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2012, 13:19
  2. Avere un suono potente con bocchini chiusi e ance dure?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20th June 2012, 08:57
  3. Trattare/lavorare le ance dure o afone
    Di gavasax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th June 2012, 17:02
  4. Perchè usare ance piu dure?
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24th January 2010, 00:59
  5. Ance troppo dure su Ottolink, cosa fare?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 22nd August 2009, 11:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •