mmmmm.....uno e' un soprano ricurvo e non mi pare il caso, uno e' un giocattolo....... la tua e' una domando frequente, con il tasto cerca puoi trovare molti post dove si risponde alla tua domanda, genericamente comunque si parte dal sapere il budget a disposizione e decidere se andare sul nuovo o sull' usato in funzione di esso.
Sul nuovo difficilmente si puo' scendere sotto cifre vicine agli ottocento euro per uno strumento che possa appellarsi il diritto di avere questo nome , dagli ottocento ai 1.100 trovi un' ampia gamma di strumenti interessanti quali; Ripamonti, Yamaha , Sequoia, M&G, tutti molto validi se non ottimi sax, sull' usato puoi scendere su qualche affare ma sempre con l' incognita delle condizioni d' uso, a 350/400 qualche bel Grassi Professional, o i sopracitati usati difficilmente reperibili......sotto queste cifre la possibilita' di fare acquisti decenti si riduce di molto e se per iniziare in alcuni casi lo strumento se ben regolato potrebbe essere sufficiente, dopo solo un anno di studio non lo sara' sicuramente piu' ...quindi doppia spesa. Piu' che il flauto tenore ti aiuta aver suonato, comunque anche l' impostazione ti puo' aiutare, meno che la produzione del suono completamente diversa.