Salve ragazzi,

sono appena approdato su questo forum trovato sul web per sbaglio. Ma a quanto pare lo sbaglio mi è stato davvero utile e ne sono contento.

Mi presento sono daniele ho 21 anni è frequento il multidams a torino insieme al conservatorio... sax ovviamente. Sono di lecce ma per motivi di studio mi son dovuto spostare in questa cittÃ*. Il mio primo sax è stato uno jupiter jas 567-565. Ora dopo tanti anni di onorata carriera è arrivato il momento di sostituirlo. Ho deciso per esperienza e anche dettato dallo studio in conservatorio, di acquistare un selmer. Ora; la mia disponibilitÃ* economica non supera i 3.000 euro quindi non posso acquistare un selmer reference anche perchè altrimenti il mio prof me lo spacca in testa :) !!! Sono indeciso se prendere la serie II oppure la III serie. Voi cosa mi consigliate? Premetto che proverò almeno un paio di entrambe le serie quindi quello che suona e che gradisco prendo indipendentemente dal numero. Però ho sentito che la II serie è orientata su vari stili di musica, e che i sax praticamente sono stati prodotti a stampo tanti proprio tanti molti con qualche difetto nel registro alto. Mentre la III serie è orientata sul classico e sembra che a livello di meccanica sia davvero eccezzionale. Voi cosa mi consigliate? non voglio uno strumento tarato per uno stile e soprattutto non per il classico. Quindi a voi ardua sentenza.

Vi ringrazio in anticipo

Daniele