Si, immagino che andrà, ma rimango perplesso. Il chiver è parte dello strumento e con esso viene progettato. Il Serie III è un altro strumento rispetto al Serie I. Tra l'altro a parte l'innesto la lunghezza del chiver diventa fondamentale per l'intonazione, e così la posizione del foro del portavoce in relazione a quello che si trova nel fusto. Non parliamo poi del fatto che sul tenore, per la lunghezza e per la pressione esercitata, a strumento "assestato" il chiver tende a deformarsi anche se di poco quasi modellandosi come noi vogliamo. Rimango perplerrimo, a meno che non si parli di chiver dello stesso modello con differenti materiali.