Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Bocchino per serie I

  1. #16

    Re: Bocchino per serie I

    Giustizia è stata fatta. Il chiver del Serie III funziona anche sul Serie I: viewtopic.php?p=263063#p263063 :ghigno:

  2. #17

    Re: Bocchino per serie I

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    stò leggendo con interesse la discussione... ho disponibili vari colli serieIII (quelli degli strumenti) ma non i serie I per provarceli! :ghigno:

    Stefano, vieni in negozio così facciamo la prova e verifichiamo una volta per tutte ;)

    scusa il ritardo Andrea, non avevo tenuto d'occhio il topic.
    Grazie, vengo di sicuro
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #18

    Re: Bocchino per serie I

    Ma siete proprio certi che cambiando chiver l'intonazione non ne risenta? ....
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #19

    Re: Bocchino per serie I

    non so non ho mai provato, ma ti sapro' dire Fil
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #20

    Re: Bocchino per serie I

    Citazione Originariamente Scritto da giuseppeelides
    Evitando magari di dire che non è con il setup che si suona come Brecker grazie!!!
    Non è con il setup che si suona come Brecker :lol:
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  6. #21

    Re: Bocchino per serie I

    Si, immagino che andrà, ma rimango perplesso. Il chiver è parte dello strumento e con esso viene progettato. Il Serie III è un altro strumento rispetto al Serie I. Tra l'altro a parte l'innesto la lunghezza del chiver diventa fondamentale per l'intonazione, e così la posizione del foro del portavoce in relazione a quello che si trova nel fusto. Non parliamo poi del fatto che sul tenore, per la lunghezza e per la pressione esercitata, a strumento "assestato" il chiver tende a deformarsi anche se di poco quasi modellandosi come noi vogliamo. Rimango perplerrimo, a meno che non si parli di chiver dello stesso modello con differenti materiali.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #22

    Re: Bocchino per serie I

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Ma siete proprio certi che cambiando chiver l'intonazione non ne risenta? ....
    Era proprio quella la cosa da verificare... e Giu-Zep ha verificato proprio questa cosa. ;)
    (Io, circa tre anni fa', avevo verificato la compatibilità del chiver Serie III sul Serie II).

    Più che deformarsi il chiver... cambia la postura, la posizione della larginge, l'inclinazione della bocca rispetto al bocchino, la posizione dello strumento e quindi il bilanciamento dei pesi... quindi vuoi o non vuoi cambia il suono.

    Tra l'altro la forma del chiver ha una influenza sul suono sensibilmente rispetto allo stesso chiver fatto di materiali diversi.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action 80 serie I o serie II?
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th April 2019, 23:05
  2. Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
    Di saxintown nel forum Contralto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2013, 00:33
  3. ebbene si, il chiver del serie III va bene sul serie I
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th February 2012, 01:20
  4. Chiver del Serie III su un serie II tenore, problema
    Di Big Man nel forum Manutenzione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th October 2011, 16:59
  5. Info su bocchino di serie Jupiter JAS969
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th January 2010, 21:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •