Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sax!!

  1. #1

    Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sax!!

    Rotto di nuovo il porcellino e deciso di fare il salto anche col contralto, stamani sono andato al negozio dove avevo preso il mio soprano Yamaha 62 e dopo aver provato diversi contralti ho preso questo Guardala goldbrass con la finitura nickelata. Il sax è dei primi anni '90, ha numero di matricola 008094. Sotto il numero di matricola è inciso "made in Germany" e "goldbrass".

    Ecco le foto e poi la spiegazione ragionata (abbastanza!) e il paragone con altri contralti (Keilwerth, Yanagisawa, B&S).

    http://img16.imageshack.us/img16/4011/dscn0449zo.jpg
    http://img32.imageshack.us/img32/2599/dscn0450h.jpg
    http://img827.imageshack.us/img827/6369/dscn0451u.jpg
    http://img848.imageshack.us/img848/1707/dscn0452dq.jpg
    http://img713.imageshack.us/img713/1633/dscn0453sn.jpg
    http://img854.imageshack.us/img854/1314/dscn0454j.jpg
    http://img534.imageshack.us/img534/4056/dscn0457k.jpg

    Dicevo, ho provato questi contralti: un B&S sabbiato, un B&S laccato, un Yanagisawa 991 del 1998, un ALTELLO SX90 Keilwerth laccato oro, il Guardala laccato oro e il Guardala black nickel che ho preso. Ah, già che c'ero ho avuto il piacere di provare un tenore Selmer mark VII del 1978...

    Ho scartato subito i B&S perché decisamente un gradino sotto agli altri (in ogni caso il sabbiato dei due era molto più aggressivo come suono).

    La mia scelta si è orientata in base a questo criterio: siccome per il soprano prediligo un suono che vira decisamente verso la musica classica, per il contralto ho cercato uno strumento con delle sonorità opposte - un suono molto aggressivo e molto potente (ma bilanciato) e senza essere sporco. E il Guardala nero ha soddisfatto in pieno queste aspettative, oltre a essere esteticamente spettacolare: è una bestia!

    Voglio spendere due parole sull'altello Keilwerth: è FANTASTICO (e costa anche un botto, infatti). Si dice che i Keilwerth hanno un suono aggressivo... bene, questo è il contrario: ha un suono meravigliosamente dolce e suadente, e ha una facilità di emissione di suono incredibile (di tutti i contralti che ho provato è stato quello con cui ho avuto meno necessità di spingere - comunque anche con il Guardala basta soffiar dentro e si va). Il gruppo di chiavi del re-mi-fa acuto è regolabile e il sax è nel complesso maneggevolissimo e leggerissimo. NON DATE RETTA ALLE SCEMENZE di chi scrive in rete che l'altello non è un sax maneggevole! Non si avverte nessuna differenza tra l'altello e il contralto normale: nel provarlo non ho nemmeno cambiato la regolazione della tracolla. Le posizioni delle chiavi sono le stesse di un contralto normale e non è vero che l'altello pesa di più. In compenso ha un suono dolcissimo.

    Mi ha deluso lo Yanagisawa 991. E' molto maneggevole e ha un'emissione molto facile, ma non mi piace come suono. Meno dolce dell'altello Keilwerth (e, paradossalmente, anche meno potente!), e molto meno potente dei Guardala.

    Riassumendo: se avessi voluto un contralto con delle sonorità che viravano alla classica - o perlomeno eclettiche: bastava scegliere il becco appropriato - avrei preso a mani basse l'altello Keilwerth. Cercando un sax aggressivo ho preso il Guardala nero.

    Gli ho abbinato un becco Meyer G numero 5.

    Totale del danno: 2300 euro + 100 di becco (mi ha fatto lo sconto clienti speciali...) :ghigno:
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  2. #2

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Wow!! Molto bello come sax!
    Non ho mai sentito parlare di sax di Dave Gurardala.... ma sicuramente se funzionano come i bocchino saranno delle bombe!
    Dove lo hai preso per curiosità?

  3. #3

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    A Milano, nel negozio che c'è in principio di via Padova partendo da piazzale Loreto.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  4. #4

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Però.. bene bene.... io penso che avrei preso lo yanagisawa... dato che con l'sa 80 II ci puoi fare di tutto secondo me lo yana aveva un suono classico strupendo.. ma è solo una supposizione.. non l'ho mai provato!

  5. #5

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    Però.. bene bene.... io penso che avrei preso lo yanagisawa... dato che con l'sa 80 II ci puoi fare di tutto secondo me lo yana aveva un suono classico strupendo.. ma è solo una supposizione.. non l'ho mai provato!
    Lo Yani me lo vendeva a 2100: se non suonassi anche il soprano lo avrei preso, ma come ho scritto, cercando un contralto con uno suono diametralmente opposto al "classico", l'ho scartato.

    Ti dico: mi ha sorpreso in positivo l'altello Keilwerth.

    W l'ALTELLO :saxxxx))) . Se ne avete l'occasione, provateli!
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  6. #6

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Lo sto suonando un po' a casa facendo Beatles, Pantera Rosa, e simili: esegue molto bene gli staccati.

    Questo sax sembra ruggire.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Ho scartato subito i B&S perché decisamente un gradino sotto agli altri (in ogni caso il sabbiato dei due era molto più aggressivo come suono).


    Strano il Guardala è stato prodotto proprio dalla B&S...ed è il medesimo strumento della serie 2001
    solo con marchio diverso....forse la laccatura ha fatto la differenza!!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  8. #8

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Tempo fa, in un negozio provai x un mio allievo un alto di cui non mi ricordo il nome, colore blu e meccanica dorata; sembrava molto questo Guardala, come anche certi Keilwerth con finitura similare.
    Mi ricordo che aveva una facilita' di emissione pazzesca, il suono sembrava letteralmente "scivolare" all'interno dello strumento; il negoziante mi disse che era merito della particolare laccatura che lui definiva "vetrificata".
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #9

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Complimenti per l'acquisto, bello e bensuonante allora ;)
    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    ... Voglio spendere due parole sull'altello Keilwerth: è FANTASTICO (e costa anche un botto, infatti). Si dice che i Keilwerth hanno un suono aggressivo... bene, questo è il contrario: ha un suono meravigliosamente dolce e suadente, e ha una facilità di emissione di suono incredibile (di tutti i contralti che ho provato è stato quello con cui ho avuto meno necessità di spingere - comunque anche con il Guardala basta soffiar dentro e si va). Il gruppo di chiavi del re-mi-fa acuto è regolabile e il sax è nel complesso maneggevolissimo e leggerissimo. NON DATE RETTA ALLE SCEMENZE di chi scrive in rete che l'altello non è un sax maneggevole! Non si avverte nessuna differenza tra l'altello e il contralto normale: nel provarlo non ho nemmeno cambiato la regolazione della tracolla. Le posizioni delle chiavi sono le stesse di un contralto normale e non è vero che l'altello pesa di più. In compenso ha un suono dolcissimo.
    Posso chiederti quanto ti hanno chiesto per il Keilwerth? Era in condizioni pari al nuovo? E' uscito di produzione da un pò...

  10. #10

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Ciao SteYani, complimenti per il bellissimo sax, se suona per come è bello deve essere una bomba :ghigno:
    ottima anche la scelta di virare dalla classica :lol:
    e anche il becco 5 secondo me è un ottimo abbinamento ad un sax del genere, anche io ho fatto lo stesso scegliendo un'imboccatura più controllata sull'alto visto che il mio alto come il tuo è abbastanza aGGRessive.
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  11. #11

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Citazione Originariamente Scritto da ginos77
    Ho scartato subito i B&S perché decisamente un gradino sotto agli altri (in ogni caso il sabbiato dei due era molto più aggressivo come suono).


    Strano il Guardala è stato prodotto proprio dalla B&S...ed è il medesimo strumento della serie 2001
    solo con marchio diverso....forse la laccatura ha fatto la differenza!!!

    Sapevo che qualcuno l'avrebbe detto... eppure a suonarli stanno completamente su un altro pianeta!
    La laccatura non c'entra: anche il Guardala laccato oro era di un'altra categoria. La mia scelta si era ristretta tra il Keilwerth, lo Yanagisawa e il Guardala - e non tra il Guardala e il B&S.

    Se dovevo guardare solo l'estetica avrei potuto prendere il B&S sabbiato (che un suo perché sul piano dell'appeal ce l'ha...), che costava anche meno.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  12. #12

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Citazione Originariamente Scritto da Clarsax
    Complimenti per l'acquisto, bello e bensuonante allora ;)
    Posso chiederti quanto ti hanno chiesto per il Keilwerth? Era in condizioni pari al nuovo? E' uscito di produzione da un pò...
    Non con esattezza, ma credo che NON scontato venga almeno 4000... :\\: :\\:

    Non credo che costi meno dell'altello Rampone, insomma.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Citazione Originariamente Scritto da ginos77
    Ho scartato subito i B&S perché decisamente un gradino sotto agli altri (in ogni caso il sabbiato dei due era molto più aggressivo come suono).


    Strano il Guardala è stato prodotto proprio dalla B&S...ed è il medesimo strumento della serie 2001
    solo con marchio diverso....forse la laccatura ha fatto la differenza!!!

    Sapevo che qualcuno l'avrebbe detto... eppure a suonarli stanno completamente su un altro pianeta!
    La laccatura non c'entra: anche il Guardala laccato oro era di un'altra categoria. La mia scelta si era ristretta tra il Keilwerth, lo Yanagisawa e il Guardala - e non tra il Guardala e il B&S.

    Se dovevo guardare solo l'estetica avrei potuto prendere il B&S sabbiato (che un suo perché sul piano dell'appeal ce l'ha...), che costava anche meno.

    Mha! Se lo dici te!!Io ho un B&S 2001 tenore sabbiato...che ha un suono molto ricco e bello....poi ognuno ha un proprio gusto...ma come giudizio assoluto non mi stà bene che metti i B&S in una categoria inferiore....anche perchè ti ripeto che il Guardala è di produzione B&S!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  14. #14

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Gino, non mi va di venire da Milano fino a Canosa per fartelo suonare. Ti va bene se ti dico che li ho provati tutti e due (anzi 4: 2 B&S e 2 Guardala) a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro suonando le stesse scale e le stesse melodie?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Preso contralto Guardala Black nickel goldbrass - che sa

    Certo che ti credo ma rientra sempre nel gusto personale..
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 20th October 2014, 22:48
  2. Sax Julius keilwerth SX 90 Black Nickel...
    Di stevensax nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th September 2014, 23:53
  3. black nickel
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th August 2010, 21:41
  4. preso new sax, Black Bright
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 31st March 2010, 17:12
  5. sax tenore vespro black nickel
    Di blackcesar nel forum Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2009, 10:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •