Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 61 a 74 di 74

Discussione: Bollire le ance

  1. #61

    Re: Bollire le ance

    Citazione Originariamente Scritto da lucaB
    posso dire la mia? 10 ance dovrebbero durarvi 8-10 settimane. Onestamente, dopo 10 settimane...cambiate pacchetto! Va bene che un pacchetto costa anche 30 euro ma su 10 settimane e' ammortizzato no?
    Quindi a te un'ancia dura mediamente una settimana... :shock:

    A me, dati alla mano, una RICO standard o Royal dura (durava, perche' ora uso le signature) da un minimo di 30 ad un massimo di 50+ ore .
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #62

    Bollire le ance

    A me le rico duravano 20 minuti poi le buttavo.
    Ne ho provato 3 e regalato il resto della scatola
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  3. #63

    Re: Bollire le ance

    Vi durano così poco perchè non usate l'acqua prima e dopo aver usato le ance...
    comunque se le rico durano 20 minuti significa che fanno schifo in partenza....mediamente
    la fibbra sopravvive a 4-5 giorni di stress continuo...

  4. #64

    Bollire le ance

    Scusa avevo dimenticato lo smile
    Con le rico non mi sono mai trovato.
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  5. #65

    Re: Bollire le ance

    Ovviamente dipende sempre da come vengono utilizzate le ance:
    c'è gente nella mia banda che le rico Lavoz per tenore le usa per due giorni e le butta(ovviamente non vi dico in che modo vengono trattate quelle ance...non vengono mai tolte dal bocchino e quando le buttano sono nere consumate dal fumo e dal caffé xD) invece io con le stesse laVoz,per contralto, ci suono settimane e settimane...

    P.S. non vi dico gli strumenti in che condizioni sono...poveri selmer... xD
    "È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
    (cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
    Free Phatenomore!
    "...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.

  6. #66

    Re: Bollire le ance

    Citazione Originariamente Scritto da Enne1821
    comunque se le rico durano 20 minuti significa che fanno schifo in partenza....mediamente
    Con lo stesso ragionamento potrei dire che se a me durano 45 ore *vere e suonate* occorrerebbe concludere che sono ance eccezionali in partenza.

    I dati ci sono entrambi: 20 minuti contro 45 ore. Forse il problema della scarsa durata non e' dovuto alle RICO in se, ma ad una particolare combinazione di ancia, becco e musicista... o no? ;)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #67

    Re: Bollire le ance

    Se si morde tanto... è normale che le Vandoren durino un po' di più e le Rico durino un po' di meno.
    Non c'è niente d strano.
    Poi dipende come il bocchino fà lavorare l'ancia... qualche bocchini preferisce un'ancia con un dorso "spesso", altri bocchini prediligono ance con la punta "spessa".

  8. #68

    Re: Bollire le ance

    più che bollire e friggere le ance :ghigno: l'unico modo che ho trovato io se le ance sono dure o afone è questo:
    dotatevi di carta vetrata fine (personalmente uso la 220, ma se la trovate dotatevi della 360) meglio se rivestita di spugna da un lato (per me è migliore di quella normale, perchè grazie alla spugna si applica meglio la pressione sull'ancia e non vi distruggete le mani)
    a questo punto prendete l'ancia in questione, l'appoggiate su di una superficie stabile e smerigliate la parte del dorso quella fatta ad U per intenderci ..se vi può essere utile c'è la tabella di docsax da scaricare in formato PDF a questo indirizzo http://www.docsax.it/tuto_ancia.htm l'importante è non smerigliare l'ancia nella parte centrale (dove dalla tabella vedete le X)
    in riferimento alla suddetta tabella io lavoro l'ancia (provandola spesso naturalmente, all'inizio smerigliate poco!) nei punti "6 -5" se non suonano affatto e mancano di risonanza in generale, ed eventualmente nei punti "2" se sono afone sulla parte del registro alto-centrale dello strumento.
    In questo modo ho ripreso a suonare ance insuonabili e totalmente afone tipo le Alexander Superial 3 sul contralto e le Vandoren 3 sul sopranino e molte altre...a volte credetemi, basta lavorarle davvero poco per farle suonare...ci sono imperfezioni che non si vedono ad occhio che possono essere corrette con poca lavorazione manuale altrimenti non vi resta che passare alle Legère, e buttare ance di legno e microonde!!!!
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  9. #69

    Bollire le ance

    A me é appena arrivato il mitico
    Ultimate reed tool di reedgeek
    Nei prossimi giorni vi dirò se riesco a resuscitare qualche cadavere
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  10. #70

    Re: Bollire le ance

    Citazione Originariamente Scritto da fbisbo76
    più che bollire e friggere le ance :ghigno: l'unico modo che ho trovato io se le ance sono dure o afone è questo:
    Lo faccio anch'io ma la durata di un' ancia ritoccata così è inferiore a quella di una che suona da subito...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  11. #71

    Re: Bollire le ance

    Citazione Originariamente Scritto da maxort
    A me é appena arrivato il mitico
    Ultimate reed tool di reedgeek
    Nei prossimi giorni vi dirò se riesco a resuscitare qualche cadavere
    FACI SAPERE, SON CURIOSO. qUANTO HAI SPESO?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  12. #72

    Bollire le ance

    Una trentina di dollari
    La dogana me lo ha fatto passare senza dazio
    Per ora ho pareggiato l'appoggio dell'ancia che stavo suonando
    Risultato Né meglio né peggio

    Se la schiena mi facesse meno male col weekend farei un poco di esperimenti....
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  13. #73
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: Bollire le ance

    Lastra di vetro con carta vetrata fine fissata sopra. Si ottiene ilpiano che vendono a 30 o più euro/dollari/ sterline a seconda del paese di acquisto :BHO:
    Coltellino tipo bisturi per la raschiatura superiore.
    E naturalmente il manuale delle ance di Larry Guy che suggerisce come rodarle giorno dopo giorno.
    In sostanza 10 minuti di suono quotidiano con piccoli interventi di correzione (carta e bisturi) a seconda della risposta dell'ancia, in 10 gg l'ancia è bella rodata , pronta per ore di assiduo servizio... E quando si sfibra un piccola trimmerata e la si può,recuperare.
    In padella o pentola mettiamoci qualche cosa di più commestibile che è meglio! ::


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  14. #74

    Re: Bollire le ance

    Se posso darvi un piccolo consiglio:
    Strumenti:
    -la carta vetrata è troppo grossa ci vuole la 2000 (quella da carrozziere)
    -il coltello non vi consiglio un bisturi, ma un coltello da innesto più affilato è più
    comodo per modificare l'ancia.

    Procedura:
    mettete l'ancia per 15 minuti in acqua tiepida poi iniziate il lavoro,
    in tutte le ance la cosa peggiore che si trova è l'unghia ossia la parte finale dell'ancia questa
    serve per le note basse così se l'unghia ha una forma regolare e marcata le note basse usciranno con più
    facilità. Non toccare mai la parte centrale, ossia la schiena è l'anima dell'ancia la parte che vibra di più, se rovinate quella
    parte potete buttare l'ancia, la parte superiore, che serve per le note alte io non la toccherei troppo perchè se si indebolisce
    quando andate a fare lo staccato si può rompere.
    appena siete soddisfatti date una passata di carta in modo omogeneo.

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Confronto ance, Rigotti Gold e ance Giuliani: simili?
    Di Tony nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2013, 13:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •