il gusto al palato è leggermente "brusco" tipo bruschetta ma il suono,,,,,
il gusto al palato è leggermente "brusco" tipo bruschetta ma il suono,,,,,
Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120
see vabbè ragazzi a dì cazzate sian boni tutti! se trovate invece un modo serio per far fungere meglio le ance tanto di cappello
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Provata la bollitura con ance rico vintage ( quelle nel pacco da 25 marrone ), erano un po' dure\afone, un minuto di bollitura e vanno da paura!
Tra i metodi usati invece per conservarli persevero con il gin, ho visto qualche collega con alcool puro o amuchina, però i sapori non sono troppo buoni :)
Una pratica invece che ho visto usare e trovo barbara è chiudere il bocchino con ancia dopo aver suonato in un sacchetto di plastica senza asciugarlo....
Alto: Selmer Mark VI 95xxx/ meyer ny #5
Tenore: Selmer Mark VI/ Ottolink Florida 8*
http://www.myspace.com/damianofuschi
Cagliostro, visto che ci stai prendendo gusto, prova anche lo shock termico da bollitura a freezer.
Provare per provare in questo modo interrompendo bruscamente la normale prassi di ambientazione, può accadere qualcosa di non definito nelle fibre, magari in peggio o magari no ...
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
il metodo del bruciare le anche l'ho usato anche io...è abbastanza efficace (tale e quale al tagliance)però in bocca ti resta quel sapore di carbonizzato che proprio gradevole non è...;)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Matteo, propongo di darti la palma per i topic più fantasiosi! :lol:
Ma quante ne inventi?
Però adesso che ci hai stuzzicato la curiosità non puoi sottrarti ai prossimi topic:
1) friggere le ance
2) ance al vapore (in pentola a pressione o no?)
3) ance al forno (gratinate o no?)
:yeah!)
Isacco in effetti sul forum anglofono hanno discusso abbastanza a lungo ho visto di questa cosa delle ance nel freezer, e come sempre c'è a chi gli garbano e a chi no.
Per il resto vi ricordo che questa non è un'invenzione mia, ma la pratica normale del mio insegnate che il musicosta lo fa di lavoro da qusi 20 ani. LUI ci si trova bene io, essendo una persona portata alla sperimentazione, ho provato per vedere se c'era del buono e ho cercato di capire se qualcuno di voi già lo faceva, ma i risultati nel mio caso sono stati pessimi, soprattutto sulle ance NUOVE e soprattutto sul taglio TENORE.
Devo dire però che io uso delle ance abbastanza morbide (zz 2 e 1/2) mi sta venendo il sospetto che possa essere quella la discriminante, ora guardo se lui usa delle "tavole"
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Tutto questo con le ance nuove ... e per quelle usate? parliamone!
Sicuramente usando il procedimento di bollitura su quelle usate verrebbero "sfiancate" ancor di più, però se magari gli si aggiungesse il giusto agente (atossico ovviamente) che permetta alle fibre di "rinforzarsi", non sarebbe male ... ma quale ingrediente segreto potrà fare al caso nostro? eheh!
Una volta avevo provato con dell'Alchool e qualche risultato lo avevo ottenuto per il fatto che rendeva l'ancia leggermente più secca, poi però finito l'effetto era quasi inutilizzabile.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
uguale lui bolle ognicosa! poi le asciuga e le suona.
io ovviamente NON SON d'accordo si sappia
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Può dipendere non solo dalla durezza ma anche dal tipo di ancia e quindi dal taglio?
Parlo dell'esito positivo o meno dell'operazione
Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon
appunto io dicevo che uso sempre medio/morbide ora provo a capire cosa usa lui
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Io a friggere le ance c'ho provato sul serio: ero da poco in conservatorio e mi raccontarono di un tipo che lo faceva, a suo dire con ottimi risultati. Non si trattava di uno scherzo, il tono del discorso era serissimo (la psicosi delle ance evidentemente non conose limiti). In barba ad ogni elementare senso del ridicolo feci un tentativo che, come facilmente prevedibile, diede un esito a dir poco agghiacciante.
Sì, ma che olio hai usato?
Hai tenuto presente che una buona frittura richiede un olio di semi adatto, una abbondante quantità ed un'alta temperatura dello stesso? ::
(scusatemi, lo so, non dovevo dire sciocchezze...)
p.s. se passate alle ance sintetiche avete risolto un bel problema! A volte avevo mezz'ora per studiare e mi ritrovavo a passare 10 minuti dietro le ance...
Se vi interessa Mau vende a poco
"Larry Guy: Manuale delle ance "
;-) e la versone scritta da lui nel 2012 come "stampare un'ancia sintetica di buona qualità con una 3d printer"
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Grazie dell'idea, Matteo: non ci avevo pensato! :lol:
Domani metto l'inserzione! :yeah!)
Per le ance in plastica la prova la farò ma so già che verrà fuori una schifezza: meglio le Legere Signature.
Tu però in cambio mi fai la prova con "ance in salmì" :ghigno:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)