Sugli strumenti a nome di "Phil Barone" si trovano recensioni interessanti... come al solito bisogna sempre vedere quali sono i termini di comparazione.

La spedizione internazionale dubito sia gratuita... quella indicata sull'inserzione di eBay è relativa a un busta semplice ("flat rate envelope"... e tra l'altro non è nemmeno una spedizione tracciabile). Realisticamente parlando per la spedizione metti in conto 150/200 dollari (per una spedizione tracciabile e assicurata).

Il Phil Barone "Vintage" è ricavato da un blank Bari, il Soundmaster da un blank "Made in Taiwan" (SBV).


Riguardo alla produzione "Made in Taiwan" si trova di tutto... chi fa i corpi, chi fa i pezzi della meccanica, chi assembla.

Quello che non si dice invece è che:
- ci sono "marchi" che vanno a Taiwan, si guardano attorno e scelgono di far produrre uno strumento con quello che trovano "già pronto"
- ci sono "marchi" che vanno a Taiwan per far produrre un progetto già pre-esistente.. sfruttando esclusivamente il fatto che a Taiwan la manodopera qualificata costa poco (ma il costo di un tampone Pisoni, di una molla in "acciaio blu" o di una vite è uguale dappertutto).

Chiaramente tutto questo giustifica due cose:
1) che moltissimi strumenti che arrivano da Taiwan sono MOLTO MOLTO simili tra loro (lasciando perdere alcune cose non significative ai fini della resa sonora).
2) alcuni strumenti che arrivano da Taiwan sono comunque progetti originali... e che sono diversi da tutto il resto.
3) a Taiwan comunque si fa un certo tipo di ricerca... la forza è che a Taiwan c'è un vero e proprio distretto industriale che produce sassofoni (e questo significa che i costi si abbassano sempre e comunque).