Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62

Discussione: Storie di sax ....che emozione

  1. #16

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Provincia di Massa Carrara
    Messaggi
    127

    Re: Storie di sax ....che emozione

    La magia del sax continua....nel mio piccolo, se è una malattia, spero sia ormai incurabile.....p.s. io in cantina trovavo solo vecchie monete e vecchi attrezzi...mio nonno suonava il clarinetto nella banda del paese ma chissà che fine aveva già fatto a quel tempo...
    francesco 62
    Tenore Yamaha YTS 23 ottolink STM 7* rico select 2H/vandoren Java red cut 2 1/2
    Baritono Conn 12M transitional otto link tone edge 8 rw simone rico select 3S

  2. #17

    Re: Storie di sax ....che emozione

    Bella storia, da brividi. Sarà forse perchè ci pensiamo un pò tutti, guardando i nostri bei ferri, a quando non ci soffieremo più...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #18

    Re: Storie di sax ....che emozione

    magari mio figlio (se mai ne avrò uno) troverà il mio sax da qualche parte, probabilmente vicino a me visto che il mio sogno è morire suonando e (spero) suonandolo o comunque sentendolo suonare magari si ricorderà di me e di quando glielo suonavo (se mai avrò un figlio gli suonerò la ninna nanna col sax ;) ) :saxxxx))) :ghigno:
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  4. #19

    Re: Storie di sax ....che emozione

    ecco cosa mi e' apparso......ossidato dal tempo ma perfetto!!!



    Uploaded with ImageShack.us

  5. #20

    Re: Storie di sax ....che emozione

    :shock:
    Ma e' bellissimo!!!!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #21

    Re: Storie di sax ....che emozione

    è un marcolino argentato lord?
    Che bel...

  7. #22

    Re: Storie di sax ....che emozione

    New York MVI 71.000 .....un bagnetto in antiossidante liquido per argento e un po' di olio di gomito, tamponcini nuovi ... tornera' come 60 anni fa' usci dal negozio nuovo....non ha un minimo di ammaccatura , un rigo....niente di niente!!! :slurp:

  8. #23

    Re: Storie di sax ....che emozione

    è stupendo....
    sei un genio sicuramente a riparare e aggiustare questi mostri!

    P.s. ti è arrivato il MP stamattina lord?

  9. #24

    Re: Storie di sax ....che emozione

    belliiiiiiiiissssssimo
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #25

    Re: Storie di sax ....che emozione

    nn sono certo ancora che il proprietario pur nn sassofonista lo venda...probabilmente no'...ma Il socio ha espresso il desiderio di aprire un mutuo pur di convincerlo a lasciarlo nel paese dei balocchi.... un new york di questa matricola originalissimo in queste condizioni ...io non l' ho mai visto nemmeno in foto! vedrete quando postero' le foto dopo il lavoro minimo da fare.

  11. #26

    Re: Storie di sax ....che emozione

    Che strumento stupendo.....io più che cercare di comprarlo cercherei di convincere il proprietario a prendere qualche lezione.....
    Alla ricerca di un sax

  12. #27

    Re: Storie di sax ....che emozione

    forse lo fara'..... ma se proprio non lo facesse!!!!

  13. #28

    Re: Storie di sax ....che emozione

    favoloso...dio mio...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  14. #29

    Re: Storie di sax ....che emozione

    azzarderei dire che è uno dei sax Mk 6 vintage messi meglio forse anche in tutto il mondo, nemmeno io ne ho mai visto uno con la laccatura originale conservato così bene neanche in foto :slurp:
    è una goduria per gli occhi, e le incisioni sono un qualcosa di magnifico :yeah!)
    ora tocca a te lord.....riportalo al tempo magico di quegli anni in cui uscì dalla fabbrica (se non erro dal numero di matricola dovrebbe essere del 1957) quando ancora i sax appena fabbricati potevano essere considerati vere e proprie opere d'arte :saxxxx)))
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  15. #30
    Visitatore

    Re: Storie di sax ....che emozione

    nell'era di internet una storia, rara e molto bella.

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Natura morta con custodia di sax. Storie di jazz - Dyer Geof
    Di cagliostro70 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 5th May 2010, 13:05
  2. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 4th December 2008, 09:36
  3. L'emozione di assistere al "proprio" concerto
    Di nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 11th December 2006, 19:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •