Ciao a tutti...sono un neofita di questo strumento,e intanto che aspetto che a settembre riaprano le accademie musicali,ho iniziato con l'acquisto di un contralto divertendomi a capire come funziona ed eseguendo i primi esercizi di base col bocchino/chiver sulla respirazione e sul mantenimento dell'intonazione.
E' su per giù da una settimana che ho iniziato e i risultati sono quelli che sono,ma oggi ho notato una cosa un po' strana doh!
Solitamente facendo esercizi con tutto lo strumento,non riuscivo a mantenere costantemente l'intonazione,ma solo a tentativi,sentendone però fuoriuscire un tipico timbro "sassofonistico".
Oggi,quando ho ripreso lo strumento,improvvisamente questa timbrica è come se si fosse persa :shock:
Note stridule sia sul registro acuto che grave o quanto peggio nessun suono...
Ho pensato all'ancia consumata,effettivamente si era un po' sdentata così ho pensato di sostituirla.
Bagnata e montata la nuova,il risultato non varia![]()
Da cosa potrebbe dipendere? La tipologia di respirazione non mi sembra d'averla cambiata...
Oggi qui c'è stato un bel picco termico improvviso...lo strumento può risentirne?
Grazie mille in anticipo a tutti =)
Gimmi_