Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

  1. #16

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    @fcoltrane: io intendevo proprio il risultato a livello di marketing... non l'originalità o meno del "progetto", per il resto siamo d'accordo.
    Chi comprava un Guardala Liebman all'epoca... lo comprava perchè era il bocchino che usava Liebman all'epoca (ora Liebman non usa più nessun Guardala, solo Lebayle e Otto Link, basta vedere le foto dei suoi concerti, su Facebook).
    All'epoca Dave Guardala aveva inaugarato la moda del "taglio laser" (che non è un sistema di lavorazione preciso... è soltanto veloce e automatizzabile).
    Poi in seguito, i Guardala si sono rivalutati... e un Guardala Liebman, lo compravi in percentuale maggiore perchè era un Guardala e poi perchè lo usava Liebman.

    Riguardo allo sviluppo, i bocchini "Legend Series" vengono sviluppati proprio dalla persona che materialmente li realizza, che oltre a essere un artigiano abilissimo (anche come refacer), è anche un eccellente sassofonista.

    Avendo provato provato bocchini prodotti da quell'artigiano (Aaron Drake)... (al di là del suono che esce, che può piacere o meno) si ha comunque la netta sensazione che il bocchino sia realizzato per chi lo deve suonare e non per chi lo deve vendere.

    @Danyart: in realtà, questi bocchini sono prodotti da Aaron Drake per RS Berkeley (e infatti, per esempio Drake non li vende).
    Per il resto, quoto!
    Al di là del nome che c'è scritto sopra... come per qualsiasi altra cosa, sarebbe interessante fare una valutazione, al netto del marketing. :zizizi))

  2. #17
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Mah! Concordo pienamente con fcoltrane.
    Dare il nome di un becco proprio a Dexter Gordon poi è del tutto aleatorio: ricordo in un'intervista dove dichiarava di non capirci assolutamente nulla, e che quel becco #6 glielo diede un collega (non ricordo se proprio Wardell Gray) perchè lui cercava di suonare con un'apertura molto più grande con pessimi risultati...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  3. #18

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Su Amazon si trovano già i modelli Charlie Parker e Stan Getz a 449 dollari, molto probabilmente quelli in metallo costeranno sui 600
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #19

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    mi vien voglia di chiedere un preventivo a drake/berkeley su qualche altra copia laser trimmed feticcia delle leggende, tipo lo scovolo der cesso di Dolphy o lo scolapasta di Lacy... chissà se suonano uguali agli originali

  5. #20

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Scusate forse ne avete già discusso ... Ma avete visto che la copia fedele e' un 6 stella?? Io ero convinto che decreto suonasse co aperture tipo 10...
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  6. #21

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    ...E Coltrane con un 5. E Stan Getz con un 4. Ed usavano quasi tutti ance n.3, Getz invece n.4

    Le "grandi aperture" sono relativamente recenti....

    Comunque i prezzi già ci sono sul sito, circa 450$
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #22

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Probabilmente il bocchino personale di Dexter Gordon era una 6* (o forse sarebbe meglio dire 6**), esattattamente come quello di Griffin (che poi però era realmente passato ad aperture più ampie).

    Coltrane nei periodi più importanti della sua carriera ha sempre usato degli Otto Link modificati da Frank Wells, che avevano aperture intorno a 7/7*. In passato usava dei bocchini più chiusi. :zizizi))

    Credo anche io che questi bocchini in metallo "Legend Series", sforeranno i 600 dollari...

  8. #23

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    nell'arco della loro carriera questi straordinari sassofonisti hanno cambiato bocchini passando da aperture medio chiuse ad aperture relativamente aperte o viceversa.
    Getz ad esempio è arrivato anche a suonare con bocchini con apertura 10.
    è anche vero che alcuni di loro per lunghi periodi si soffermassero su un unico bocchino.

    per Tzadic: si concordo che si tratti di una operazione di marketing.
    Drake è un bravo artigiano , bravo sassofonista ed ottimo commerciante.
    anche io ho provato alcuni suoi bocchini e sono di ottima fattura e suonano bene.
    è anche vero che vere innovazioni non ne ho riscontrate. (esludendo l'uso di nuovi materiali)
    alcuni modelli non sono altro che delle copie ben fatte di altri artigiani.
    sono dell'idea che le innovazioni in relazioni ai bocchini siano state fatte da altri costruttori.
    Guardala Francois Louis Theo Wanne ecc.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #24

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    per Tzadic: si concordo che si tratti di una operazione di marketing.
    Drake è un bravo artigiano , bravo sassofonista ed ottimo commerciante.
    anche io ho provato alcuni suoi bocchini e sono di ottima fattura e suonano bene.
    è anche vero che vere innovazioni non ne ho riscontrate. (esludendo l'uso di nuovi materiali)
    alcuni modelli non sono altro che delle copie ben fatte di altri artigiani.
    sono dell'idea che le innovazioni in relazioni ai bocchini siano state fatte da altri costruttori.
    Guardala Francois Louis Theo Wanne ecc.
    Quoto.
    I "Legend Series" sono delle vere e proprie copie... non vengo usati ebanite e bronzo ma una resina con dentro particelle ceramiche e un bronzo con dentro una elavata percentuale di argento (e le solite particelle di ceramica).
    Gli altri modelli non sono delle vere e proprie copie... ma delle "repliche": bocchini che riprendono alcune caratteristiche dei vari bocchini a cui sono ispirati con un po' di originalità. I modelli in metallo (i NY Jazz in metallo) invece sono praticamente dei design originali, così come anche il modello "Studio" in resina.
    Niente di innovativo... solo grande attenzione al dettaglio.
    Quoto riguardo agli innovatori... aggiungo Eric Falcon, che ha concepito bocchini concettualmente tanto semplici geometricamente, quanto geniali (Jody Jazz, Warburton, MacSax...)

  10. #25

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Ed io ci aggiungo anche Ken Barry (Saxscape mouthpieces)...

    alcuni modelli provati da Ben Britton (io ne ho uno di questi...)

    http://everythingsaxophone.blogspot.com ... slant.html
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #26

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Potrai anche rubare il sassofono di Dexter Gordon dalla sua tomba ma se non sei un armadio a quattro ante, come lui, non c'è niente da fare...
    TENORE - YTS 62 / Selmer soloist D
    CONTRALTO -YAS 62 / Pomarico crystal 5

  12. #27

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    la tecnica sassofonistica si è evoluta talmente che non è necessario essere un armadio per produrre un suono molto simile al suo.
    basta avere la capacità di modificare il suono nelle sue componenti fondamentali.
    (certo suonare come Dexter è tutta una altra storia)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #28
    Visitatore

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Ricordatevi sempre, chi c'era, alla prima masterclass alla R&C,
    quando Chris Collins imitò perfettamente, e di seguito, Rollins, Brecker e Getz.
    Roba da matti....

    quindi, quoto Fra.

  14. #29

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    A proposito dei Drake legend series se a qualcuno interessa http://www.ebay.it/itm/Drake-Legend-Ser ... 4ab34d1380
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #30
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: The New Dexter Gordon Signature Mouthpiece!

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    Ricordatevi sempre, chi c'era, alla prima masterclass alla R&C,
    quando Chris Collins imitò perfettamente, e di seguito, Rollins, Brecker e Getz.
    Roba da matti....

    quindi, quoto Fra.
    Sacrosanto!
    In altre situazioni ho visto Chris suonare con un Otto Link rattoppato (lettralmente: stuccato sui bordi del paradenti) e che stava sul chiver con il teflon... ma che suono!
    Bastasse avere inciso il nome del nostro saxofonista preferito sul bocchino per suonare come lui... Sulle chiavi voglio inciso 'Art Tatum', grazie.
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dexter Gordon
    Di ginogat nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 13:10
  2. Confirmation - Dexter Gordon
    Di giuseppeelides nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2012, 23:34
  3. Documentario su Dexter Gordon
    Di zulusax nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th July 2012, 20:19
  4. Assoli Dexter Gordon
    Di PopeSax nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2010, 17:36
  5. dexter gordon
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th October 2009, 20:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •