Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Tenore selmer super action serie 2 a 2200, lo prendo?

  1. #1

    Tenore selmer super action serie 2 a 2200, lo prendo?

    Avrei bisogno di un consiglio: voglio cambiare sax e ho trovato un ragazzo, amico del mio insegnante, che vende un tenore selmer super action serie 2 più un bocchino ottolink (purtroppo non ricordo l'apertura) in metallo a 2.200euro. E' un buono strumento? E' un buon prezzo? Naturalmente devo provarlo e farlo provare al mio maestro, per quel che riguarda le condizioni mi assicura che sia in ottimo stato e spero, vista l'amicizia col mio insegnante, che non voglia in realtà tirare grosse fregature.

  2. #2

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    il prezzo è congruo per un ottimo strumento professionale .. della qualità dell' esemplare in questione fallo valutare dal tuo insegnante ..
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  3. #3

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Se è messo bene non ha problemi il prezzo è giusto, volendo potresti anche tirare un pò il prezzo
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Secondo me un pò si può tirare sul prezzo...
    http://www.malchevada.it

    Tenore Selmer Serie I.
    Otto link 8*.
    Rigotti 3 medium.

  5. #5

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Io ho venduto il mio tenore serie II del '92 a 2.000€ senza imboccatura.
    Un OL standard non vale certo 200€.
    Vedi se riesci a limare qualcosa.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #6

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    per quel che riguarda il sax invece cosa mi dite? è un bel tenore? per lo stesso prezzo o poco più posso prendere qualcosa di meglio?

  7. #7

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    No, è uno dei migliori, una garanzia! Considera che potrebbe essere quello che non cambierai più!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  8. #8

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Citazione Originariamente Scritto da D'artagnan
    per quel che riguarda il sax invece cosa mi dite? è un bel tenore? per lo stesso prezzo o poco più posso prendere qualcosa di meglio?

    E' il migliore (anche se su questo forum sentirai "altre campane" che suonano in altro modo :lol: ).
    Ed e' un assegno circolare (la stessa cosa non vale x le "altre campane" :muro(((( )
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  9. #9

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Il Serie II è uno strumento professionale che ha delle caratteristiche ben precise.
    Se ti approcci all'acquisto di uno strumento professionale... dovresti innanzitutto avere delle idee molto ben precise sulle caratteristiche che deve avere uno strumento deve avere per soddisfare sia le tue necessità sia i tuoi gusti personali.

    Il Serie II è uno strumento professionale che in molti caso è uno strumento di passaggio verso altri strumenti (sempre professionali ma) con caratteristiche diverse.

    Perchè è uno strumento "di passaggio"? Beh... è una bella domanda.
    Di solito, sviluppato un certo gusto personale (possibilmente anche sostenuto da un progressivo miglioramento del proprio livello tecnico/musicale) il Serie II diventa un po' stretto e quindi c'è la necessità di cambiare.

    Difficile dire che è un assegno circolare... c'è una quantità sterminata di Serie II usati in vendita, che non sempre hanno molto mercato... visto che il target di potenziali acquirenti per questo tipo di strumento, spesso è influenzato da logiche un po' strane (e poco razionali).
    Perchè? Per la ragione esposta sopra.


    Se entri nell'ordine di idee di voler entrare in possesso di uno strumento che ti soddisfi dovresti trascurare gli aspetti logistici (cioè trovare il primo strumento più vicino a casa) e capire cosa vuoi veramente.
    Il Serie II generalmente è uno strumento che è pensato per funzionare bene in certi contesti: in quei contesti funziona benissimo. Ma in contesti diversi è uno strumento assia limitato... non brutto o cattivo, limitato.


    (OT: io ho avuto un Serie II per 11 anni... appena ho potuto, me ne sono liberato con grande gioia!)

  10. #10

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Io ho avuto il Serie II dal '92 al 2011 e l'ho venduto a malincuore solo x fare cassa x l'acquisto del MK VI.
    Nel 2011 ho venduto senza alcun problema il tenore serie II a 2.000€, l'alto serieII a 1.800€, il tenore Mk VII a 2.500€; piu' assegni circolari di così!!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #11

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Come mai tza te ne sei liberato con gioia?
    Non ti piaceva più? aveva dei problemi?
    Adesso il mio Selmer è perfetto.. zero difetti e suono che piace... però la vita è lunga e sarebbe una cazzata dire che sarà il sax della mia vita... conoscendomi poi! :D

  12. #12

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Non per fare casini...ma mi sa che tza é mooolto esigente e,ad un certo punto,avrà ritenuto che il Serie II era troppo "limitato" per lui...infatti non l'ha cambiato con un sax "qualsiasi"...bensì con un R&C R1...che tutto sommato non é uno strumento "per tutti";vuoi per il canneggio largo,ma soprattutto,direi,il prezzo...

  13. #13

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    Come mai tza te ne sei liberato con gioia?
    Non ti piaceva più? aveva dei problemi?
    Avevo bisogno di uno strumento con maggiore presenza, maggiore risonanza e con un suono più grosso e tridimensionale (e se era anche più omogeneo, non mi faceva schifo).
    Non essendo io un sassofonista classico (e non dovendo suonare quella roba), il tenore Serie II mi andava veramente tanto stretto.

    Prima di venderlo (il tenore Serie II), l'avevo fatto revisionare a fondo (non da un "tecnico qualsiasi" e non solo manutenzione ordinaria, ma anche interventi migliorativi "non standard"), poi avevo fatto qualche prova con i chiver... e poi (dopo 4 mesi) sono riuscito a venderlo.

    Attenzione: non sto dicendo che il tenore Serie II è un brutto strumento... dico solamente che per quella che è la mia esperienza per fare certe cose non è il massimo (c'è veramente meglio, a prezzi minori).
    Per farci musica classica, banda (etc etc) è un ottimo strumento. :zizizi))

  14. #14

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    Io vorrei fare jazz... me lo sconsigli alla grande?

  15. #15

    Re: Tenore selmer super action serie 2

    nessuno col super action 2 suona del jazz? Io non sono un professionista, ma il mio obiettivo è riuscire ad improvvisare e a divertirmi suonando del jazz. Questo sarebbe il mio secondo strumento... Ho iniziato con uno yamaha che adesso non ce la fa più e volevo comprare uno strumento che mi sarebbe durato un bel po' o che comunque mi sarebbe andato bene fino a quando (spero di arrivarci) io non riesca ad acquistare una mia identità musicale e possa così essere in grado di scegliere e ricercare uno strumento con le caratteristiche che cerco e che voglio io... non so se mi sono espresso bene... :-)

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action 80 serie I o serie II?
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th April 2019, 23:05
  2. tenore selmer super action serie 2
    Di aleproc nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20th January 2011, 00:53
  3. Selmer Mark VI o Selmer Super Action 80 Prima Serie
    Di clodysax1993 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 11:46
  4. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th April 2008, 08:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •