Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Come mai altre marche non hanno ""imitato" la

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Come mai altre marche non hanno ""imitato" la

    Ho trovato su ebay questo favoloso Balanced action del 36
    http://cgi.ebay.it/SELMER-PARIS-BALANCE ... dZViewItem . Ho notato che le chiavi del mignolo sinistro sono del tutto simili ai modelli successivi, così come il resto. Possibile che le altre marche, tipo Conn, Buescher, King e Martin non si siano adeguate alla forma Selmer che, soprattutto nella meccanica del mignolo sinistro è veramente molto più comoda e funzionale? Non riesco proprio a capire che vantaggio potessero avere a mantenere per decenni una struttura meccanica svantaggiosa, perchè il suono dei King, Conn ecc.. non ha niente da invidiare nemmeno ai vecchi Selmer, quindi...
    Poi chi prende questo penso faccia un affare
    http://cgi.ebay.it/Vintage-1966-Selmer- ... dZViewItem
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2
    Visitatore
    Belli i due sax...
    Comunque penso che sia per una questione di brevetto...

  3. #3
    Quando sono iniziate le più importanti innovazioni meccaniche la Selmer aveva giÃ* sotto il suo controllo Conn, Buescher e King e gli faceva produrre sax economici definiti da studio! Quindi non è difficile capire come mai dagli anni 50 in poi la Selmer abbia venduto così tanti sax professionali e si sia affermata come marchio leader sul mercato.
    Ad oggi gli unici a contrastarla sono i Giapponesi che hanno guadagnato una bella fetta di mercato considerando che è da 40 anni che costruiscono sax.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    stì giapponesi.......li trovi dappertutto :lol:

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    Boh, nel 36 non credo che la selmer avesse giÃ* sotto controllo la conn e la buesher, king ecc... eppure certe caratteristiche le proponeva di giÃ*, ripeto quel Balanced è quasi uguale, almeno come estetica ad un Mark VI di venti-trenta anni dopo...vabbè, viva la concorrenza :lol: :lol:
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6
    Nel 36 no, ma nei primi anni 40 l'unico vero concorrente era la Conn e con l'inizio della guerra la fabbrica fu costretta dal governo a "variare " la produzione.
    Poi ogni azienda come accade anche oggi tirava comunque avanti i propi progetti cercando di migliorali sempre più , ovviamente c'è chi ci azzecca e chi nò , il tutto unito a ottime strategie di mercato ci ha consegnato la situazione così come la conosciamo oggi ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance e bocchini "Vibrator", che fine hanno fatto?
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th August 2014, 00:20
  2. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  3. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  4. Stefano "Cocco" Cantini: "Come nei film" pezzi citati
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 13:54
  5. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •