Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: riparatore maldestro

  1. #1

    riparatore maldestro

    ho una bella disavventura da sottoporvi!

    ho portato ieri il sax a far registrare e tra le varie cose il portavoce non chiudeva. il problema è proprio qua: per piegarlo e farlo chiudere di più il riparatore impugnato il chiver col becco verso di lui, ha messo i pollici sotto la parte inferiore del portavoce (quella ad anella) e ha premuto verso l' alto. ovviamente il portavoce si è aperto al massimo, sbattendo contro il chiver e ammaccandolo lateralmente in 2 punti. :muro((((
    mi sono sicuramente spiegato male, ma provatelo a fare PIANO col vostro chiver e si capisce.

    lui dice che è normale. una manovra che fanno tutti. a me non sembra..
    le mie domande sono:
    -le ammaccature influiscono sul suono e l' intonazione? (non mi sembra, ma dato che vendono chiver da mille euro..)
    -mi conviene farle riparare o rischio che faccia più danni per niente? :\\:

    Buona serta!! :D
    Alto Keilwerth sx90r - ponzol M6 - rico select
    Flauto Pearl quantz 765
    Tenore Amati superclassic - meyer metal jazz - plasticover

  2. #2

    Re: riparatore maldestro

    Forse le ammacature non influiscono, ma dar fuoco al negozio del riparatore sarebbe il minimo, visto che per far questo lavoro basta togliere una vite e storgere la chiave :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: riparatore maldestro

    Chi e' questo fenomeno?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  4. #4

    Re: riparatore maldestro

    Non ho capito molto bene, comunque se il portavoce non chiude (tenore, alto, soprano, baritono? dipende anche dal taglio....) al limite basta esercitare una leggera pressione prima del tampone(tamponcino) come per arcuarlo un pelo in più, sempre se il porblema non risiede altrove. Ma la manovra che hai descritto e che continuo a non capire non l'ho mai vista eseguire da nessuno, neanche dal carrozziere di motoapi.....non capisco neanche come abbia potuto ammaccarti il chiver ma se è così...che ti paghi la riparazione, visto che OVVIAMENTE non tornerai dallo stesso calzol...ehem "riparatore".
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  5. #5

    Re: riparatore maldestro

    se l'avesse fatto a me ora non ci sarebbe più... :lol: :mha...:
    comunque non dovrebbero essere tanto profonde le botte... è difficile fare con le mani delle ammaccature tali da poter influire

  6. #6

    Re: riparatore maldestro

    Quoto thecam.... soprattutto la prima riga. E anche la prima meta' del post di federico, fino alla seconda virgola.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: riparatore maldestro

    Andrebbe terminato, costui.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  8. #8

    Re: riparatore maldestro

    il sax è un contralto.. la manovra è aprire il portavoce al massimo, forzandolo.
    comunque a bologna e di riparatori non se ne salva nessuno..

    dico solo che avevo un problema al registro grave, do un occhiata e vedo che la chiave del fa chiude male.
    il sax è in garanzia, lo porto a far registrare: prendo la mia bella vespetta diventata d' epoca d' ufficio (30 anni e il freno che si blocca come un freno a mano) e lo porto da all for music. la sera vado a prenderlo e, conoscendo il riparatore, mi carico la bocca di improperi. lo suono 5 secondi e poi mi svuoto del carico di imprecazioni facendo scappare il gatto: non aveva fatto assolutamente nulla e io ho rischiato la vita nel viaggio causa "freno a mano" della vespa.

    lo porto nel secondo negozio, il riparatore lo conosco ed è bravo, ma fa le cose un pò così a sentimento (vedi pad cambiato con risuonatore in plastica quando sono tutti in metallo e questa storia del chiver.. il divertente è che lo aveva già fatto con un mio vecchio sax, e io ero impazzito perchè non capivo il motivo delle ammaccature! sta volta la magica manovra me l' ha fatta davanti e ho afferrato al volo..

    tutta esperienza, ma un fegataccio..

    che voi sappiate si mettono a posto col palloncino le ammaccature (neanche così leggere) o c'è il rischio che faccia altri danni???
    Alto Keilwerth sx90r - ponzol M6 - rico select
    Flauto Pearl quantz 765
    Tenore Amati superclassic - meyer metal jazz - plasticover

  9. #9

    R: riparatore maldestro

    Il palloncino dell'alcol test?
    Sí, buona idea: in effetti glielo farei al riparatore prima di affidargli il sax

  10. #10

    Re: riparatore maldestro

    :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: riparatore maldestro

    Questo riparatore sta avanti... Tanto... Quasi di fronte al plotone di esecuzione!
    Ma come si fà!
    Qui siamo proprio al limite della punizione corporale.
    Fondamentalmente sono un mite ma, avesse fatto un gesto simile con i miei sax non so come sarebbe finita.
    Lascialo stare quel kiver, guarda dentro e cerca di valutare se le ammaccature sono anche visibili dentro. Se no, tranquillizzati che il danno è solo estetico e non influisce sul suono. Inoltre vedendolo tu ricorderai l'accaduto e non porterai più il sax da quel bruto!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12

    Re: riparatore maldestro

    ahahha in effetti andrebbe fatto a lui il palloncino non al mio tessorooo!!
    lui mi ha detto che metterebbe un palloncino per poi gonfiarlo e tirare su le ammaccature.. non si vedono a occhio nudo ma se infili il dito dentro al chiver senti che ci sono i 2 bozzi.
    altre 2 domande

    -c'è rischio che mi crei un chiver ad anfora con sto palloncino o almeno per questo vado sicuro?
    -chi è che ripara i sax con cognizione di causa a Bologna e provincia?!?!
    Alto Keilwerth sx90r - ponzol M6 - rico select
    Flauto Pearl quantz 765
    Tenore Amati superclassic - meyer metal jazz - plasticover

  13. #13

    Re: riparatore maldestro

    Mi vuoi dire che ha ammaccato il kiver?
    Incredibile davvero!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Re: riparatore maldestro

    Se riesce a fare il kiver ad anfora è proprio un genio!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #15

    Re: riparatore maldestro

    L'operazione che ha fatto è normale però l'ha fatta al contrario!
    Doveva tenere aperto l' "anello" con un distanziale (tipo una zeppetta di sughero)..
    Con l' "anello" tirato avanti... il portavoce rimane aperto. Ecco a questo punto, si prende la chiave vera e propria e si abbassa.
    Questo si fà... e non si creano altri danni. Non esiste che per abbassare una chiave... crei dei bozzi.

    Comunque... fossi in te io farei il nome di questa persona così almeno altri utenti della zona non incorrono nei problemi che hai avuto tu! :zizizi))

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Riparatore sax Ancona...
    Di BustoSax nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24th February 2012, 10:04
  2. Riparatore Milano
    Di Filippo Parisi nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28th May 2011, 16:34
  3. Riparatore provincia AP
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27th June 2007, 18:01
  4. Urge riparatore...
    Di pizzic77 nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th August 2006, 08:39
  5. riparatore si?
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19th January 2006, 18:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •