Sul fatto che la criogenizzazione serva o no non mi pronuncio. E non tanto perche' non voglia esprimere un parere che ho, ma proprio perche', non avendo dati ed esperienza in materia, non posso formarmi un parere definito.
Ma una cosa la so per certa: invece di fare tante guerre di posizione sul fatto che serva o non serva, basterebbe fare qualche esperimento: prima della criogenizzazione si registra il suono dello strumento, con il proprio setup standard e possibilmente leggendo fedelmente uno spartito di riferimento. Senza effetti e senza base. Lo si fa piu' volte, diciamo una decina, in giorni diversi.
Dopo il trattamento si fa la stessa cosa. Poi si riascoltano i file.
E' relativamente semplice avere dati obiettivi, volendo. Altrimenti si puo' avere la propria idea, ovviamente, che pero' assume i contorni di un atto di fede piu' che di un fatto accertato.