[youtube3:pnsdugj4]http://www.youtube.com/embed/eu40AAsB7Cc[/youtube3:pnsdugj4]
:\\: :half: :half:
Per usare le parole di Charles McNeal.... "This is getting ridiculous... again Chris kills it!!!"
[youtube3:pnsdugj4]http://www.youtube.com/embed/eu40AAsB7Cc[/youtube3:pnsdugj4]
:\\: :half: :half:
Per usare le parole di Charles McNeal.... "This is getting ridiculous... again Chris kills it!!!"
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Era quello che scrivevo ieri. Qui c'è tanta roba, forse per qualche sensibilità è troppa. Ma quanto lavoro dietro!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
cosa aggiungere .... dopo 15 minuti di ascolto sono stordito ........ :\\: :slurp:
Maria...
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Per me,
numero uno.
PUNTO.
é una clinic, quindi stiamo parlando di esempi di modalità di studio, oltretutto.
Quindi come ho già detto, contestualizziamo. Troppe note, poche note, significa nulla se non sappiamo dove siamo e dove vogliamo andare in quel contesto.
Sul forum avevo postato la versione di Potter di The Single Petal of a Rose...questo ragazzo è immenso. Come duttilità secondo, forse..., solo a Brecker, capace di una dolcezza infinita, ma allo stesso tempo graffiante e toccante.
Beh, lasciamo da parte le classifiche. Hai nominato Brecker, anch'egli immenso. Sono due esempi di qando REALMENTE lo strumento musicale diventa parte integrante del corpo, mente e cuore di un musicista. Riescono a scuonare qualsiasi cosa cantano/pensano in maniera istantanea ed assolutamente spontanea, come faremmo noi fischiettando tanti auguri a te, solo che ciò che loro cantano/penasno è anche estremamente ricco, interessante, complesso anche quando è semplice...completo.
Ad ogni modo, SOGGETTIVAMENTE, io ascolto con molto più piacere Potter rispetto a Brecker ma è un mio gusto, condizionato anche dal tipo di suono -diversissimo- che hanno. Nessuna classifica però.
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Il problema è neuronale: con la musica e in particolare con quella improvvisata si intercollegano tanti neuroni tra loro e creano, creano, creano. In questi soggetti, pensiamo anche a Bollani, o a chi ci oltre che a suonare canta pure sopra, o suona simultaneamente con due mani, il tutto avviene al fulmicotone.
Un altro esempio Oscar Peterson a 1:42 inizia una robina mica male davvero!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
sono in bilico tra piacere e frustrazione:muro(((( non ho parole
Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3
Anch'io :slurp:Originariamente Scritto da guidoreed
Ho smesso . . . ma non si sa mai
viewtopic.php?f=58&t=17898&start=0 :-leggi-:
Potter è secondo me uno dei pochissimo della nuova generazione che suona con il cuore. La mia "sensibilità" coglie tutte le sfumature di questo grande artista che usa la sua tecnica mostruosa per comunicare quello che ha dentro e non per dimostrare quanto è bravo.
Appunto è una clinic...e nemmeno lo sembra....poteva suonare la sessa roba in un grande teatro, al blue note e chissà dove...e avrebbe fatto tremare i polsi lo stesso.
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)