Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Chiave per togliere la condensa, non è stata costruita?

  1. #1

    Chiave per togliere la condensa, non è stata costruita?

    domanda: perchè non hanno fatto una cosa (a vite ad esempio) che una volta finito di suonare si toglieva e la "ritorta" rimaneva con questo buco APERTO a sgrondare l'entuale saliva rimasta dentro??? Non era più semplice e pratico?
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  2. #2

    Re: Chiave per togliere la condensa, non è stata costruita?

    mmm non credo....io ho riscontrato che se il baritono non viene spurgato della condensa, inizia a suonare male.
    Un giorno mi ero dimenticato di spurgarlo in big band, e iniziava ad andare male.....poi mi son ricordato, l'ho spurgato et voilà.
    Non credo che si possa sostenere un intero concerto senza dargli uno sfiatino....almeno credo
    Alto: Selmer Mark VII '70_Vandoren V16_La Voz Soft
    Tenore: Selmer Mark6 NYEL 108xxx_Sakshama Florida 8 ance D'Addario Select jazz 3s
    Baritono: Jupiter 593_Ottolink STM 7_La Voz Soft
    Membro della Mark VI Society

  3. #3

    Re: Chiave per togliere la condensa, non è stata costruita?

    Devi farlo anche quando suoni... La chiave serve.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: Chiave per togliere la condensa, non è stata costruita?

    Tutto chiaro, pensavo si dovesse "spurgarla" solo a fine sesione
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  5. #5

    Re: Chiave per togliere la condensa, non è stata costruita?

    Se non si svuota dalla condensa ogni tot di minuti si sentono degli effetti sonori poco orecchiabili

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Chiave per togliere la condensa, non è stata costruita?

    Assolutamente, chiave-rubinetto utilissima :zizizi))
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. custodia per soprano auto-costruita in regalo
    Di mf2098 nel forum Custodie
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th March 2014, 23:30
  2. Tanta condensa nel sax, è normale?
    Di Ilduca nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31st December 2012, 01:17
  3. togliere ossido da sax in ottone
    Di benuri nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 7th June 2012, 14:35
  4. acqua di condensa sui tasti del si, la e sol
    Di sax40 nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24th May 2011, 13:29
  5. togliere la laccatura al conn 6m?
    Di luciano nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30th December 2010, 11:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •