salve a tutti apro questo post per sapere se preferite i bocchini in ebanite o in metallo io li ho sempre usati in ebanite sapete dirmi se in metallo ci sono dei vantaggi per il suono?
salve a tutti apro questo post per sapere se preferite i bocchini in ebanite o in metallo io li ho sempre usati in ebanite sapete dirmi se in metallo ci sono dei vantaggi per il suono?
Contralto
Sax Yamaha Yas 275
Bocchino Selmer Paris s90
Ancia Vandoren Blu n2 - 2 e mezzo
Soprano
Sax Yamaha Yss 475
Bocchino Selmer Paris s90
Ancia Rico n2
La vita è un po' come il jazz... è meglio quando s'improvvisa.
George Gershwin
Non ci sono vantaggi/svantaggi nel suono usando bocchini non in ebanite.
È una pura e semplice questione di gusti/abitudine/necessità.
concordo... :D-:
ok grazie :D
Contralto
Sax Yamaha Yas 275
Bocchino Selmer Paris s90
Ancia Vandoren Blu n2 - 2 e mezzo
Soprano
Sax Yamaha Yss 475
Bocchino Selmer Paris s90
Ancia Rico n2
La vita è un po' come il jazz... è meglio quando s'improvvisa.
George Gershwin
preferisco,secondo la mia esperienza però,metallo per tenore e ebanite per contralto e soprano...
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
secondo me la questione è una,
metallo o ebanite poco importa, conta il becco che ti da maggior sensibilità e feeling.
Le leggende metropolitane tenore metallo e alto ebanite sono una gran Caxxxta.
poi ogni uno ha la sua esperienza e quindi preferisce o l una o l altra
Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933
e che ho detto io?...secondo la mia esperienza...ciccio... :-leggi-:
TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
Ance:Dipende
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)