il soprano e' veramente una brutta bestia per i sassofonisti. Fortunatamente venendo dal clarinetto e' come se lo avessi sempre suonato pero' la cosa che ho notato è comunque il controllo che bisogna avere all'inizio, in quanto strumento che tende a "stonare" molto facilmente e le note vanno tutte sostenute e curate. Nelle mie esperienze con il soprano ricordo con piacere il vandoren v16, bocchino che rendeva il suono di vari strumenti pieno e "facile" da gestire, nel senso che comunque sentivi quando si avvicinava il limite della nota anche spingendo e provando molto. Io te lo consiglio, tra l'altro non costa neanche una fortuna...