Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Bocchino per suono caldo e info su ance sintetiche

  1. #1

    Bocchino per suono caldo e info su ance sintetiche

    Mi servirebbe aiuto vorrei avere un consiglio su un imboccatura che aiuti un suono caldo , vorrei anche un opinione sulle ance sintetiche.
    Potete spiegarmi la differenza tra imboccatura aperta o chiusa come influisce sul suono .Io di solito mi fornisco da Dampi (per la cornetta) che già suono. Se magari potete consigliarmi per il mio nuovo strumento (il soprano ) un imboccatura che sia nel suo sito vi sarei molto grato.Grazie

  2. #2

    Re: imboccatura principiante

    ciao
    se giri col tasto cerca trovi tante risposte,comunque in breve un bocchino poco caro che è sul sito di Daminelli è il bari,uno dei più gettonati per soprano. Se cerchi sul mercatino del forum ci sono varie e valide occasioni mi pare che David Brutti abbia un Otto Link rilavorato...comunque se cerchi,trovi.
    per quel che riguarda l'apertura è una cosa personale,io per es, mi trovo meglio con aperture medio-aperte,devi provare e,se sei proprio digiuno,prendi un'apertura media e col tempo vedrai cosa è meglio per te.
    per quel che riguarda le ance sintetiche sento dire gran bene delle Legere signature ma non le ho ancora provate,io sto bene con la canna vera.
    vai su Presentazioni e scrivi qualcosa,poi leggi quel che c'è sul Forum...ci vorranno mesi!
    il nero :saxxxx)))

  3. #3

    Re: imboccatura principiante

    Sul mio soprano ho suonato uno Yamaha 4C (di serie), un Bari e un Meyer. Adesso uso un Ponzol 70 con legatura Rovner.

    Personalmente ho trovato lo Yamaha impresentabile (al limite dell'insuonabilità) e il Bari atroce (una vera cacofonia). Tra il Meyer e il Ponzol ti posso dire che il Ponzol è decisamente più brillante (lo preferisco di gran lunga), ma più ostico.
    I becchi aperti sono troppo difficili per i principianti: fai prima un po' di pratica. Lo stesso discorso vale per le ance sintetiche.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  4. #4

    Re: Bocchino per suono caldo e info su ance sintetiche

    il soprano e' veramente una brutta bestia per i sassofonisti. Fortunatamente venendo dal clarinetto e' come se lo avessi sempre suonato pero' la cosa che ho notato è comunque il controllo che bisogna avere all'inizio, in quanto strumento che tende a "stonare" molto facilmente e le note vanno tutte sostenute e curate. Nelle mie esperienze con il soprano ricordo con piacere il vandoren v16, bocchino che rendeva il suono di vari strumenti pieno e "facile" da gestire, nel senso che comunque sentivi quando si avvicinava il limite della nota anche spingendo e provando molto. Io te lo consiglio, tra l'altro non costa neanche una fortuna...

  5. #5

    Re: Bocchino per suono caldo e info su ance sintetiche

    Citazione Originariamente Scritto da mirco
    Potete spiegarmi la differenza tra imboccatura aperta o chiusa come influisce sul suono.
    Leggi qui: viewtopic.php?f=12&t=18236&start=0

    Per quanto riguardo il bocchino... se sei un neofita, prendi bocchini con apertura media (sul soprano diciamo tra 0,055" e 0,065")...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio bocchino per baritono suono caldo
    Di gene nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23rd March 2013, 16:11
  2. Suono più caldo? Ho un selmer s80
    Di paolinopaperino123 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th February 2012, 21:50
  3. Su bocchino Selmer c stella, quali ance per suono scuro?
    Di cri nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 8th September 2011, 15:08
  4. Quale bocchino per soprano per suono jazz, corposo, caldo?
    Di ric nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 7th September 2011, 00:03
  5. Consigli per un bocchino dal suono caldo e scuro
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 8th July 2009, 21:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •