molto dipende da cosa si considera con il termine tecnica.
o meglio cosa si ritiene preminente.
in pratica condivido alcune delle affermazioni.
di Tzadic e Fil.
il volume è un aspetto rilevantissimo del suono ma se non è accompagnato da omogeneità di timbro ed intonazione è poca cosa.
alcuni elementi credo siano condivisibili.
ad esempio Carter ha più volume.
ma se consideriamo l'omogeneità del suono Redman risente molto meno del cambio di registro.
sullo swing non mi esprimo perchè parto da un pregiudizio (tatata è meglio di tta tta tta) :ghigno: .
per Fil:
sei sicuro che la tecnica del figlio sia superiore a quella del padre?
io non lo credo
(anche in questo caso molto dipende da cosa si considera preminente)
per concludere è chiaro che si chiacchiera in amicizia tra sassofonisti per stabilire il sesso degli angeli