Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" tenore

  1. #16

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    Mauri, ma i brani su MYSapce con cosa li hai fatti? (Serie II e OL STM 8 o il 5?)
    Il suono e' gia' bello e' abbastanza scuro, cosa ti ha spinto a voler abbandonare un sax perfetto come il Serie II x un Vintage con parecchie magagne? (scusa se faccio la voce fuori dal coro)
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #17
    Visitatore

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    complimenti per l'acquisto, un sax leggenda!

  3. #18

    R: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" tenor

    Ma che magagne...sti sax so cannoni :-) oggi ho lasciato il cuore su un alto chu...complimenti!
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  4. #19

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    Non l'ho mica detto io, l'ha scritto l'autore del topic.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #20

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    :-leggi-:

    Citazione Originariamente Scritto da maurisax

    Nonostante le ottimistiche promesse il mio aveva parecchie magagne: ho dovuto sostituire subito dei tamponi ed eliminare molti giochi con gli spessori di sughero. Adesso chiude e suona ma varrà la pena di cambiare diversi altri tamponi.

    C'è un'ammaccatura poco visibile ma proprio vicino alla chiave del D# palmare per cui lì il bordo è lievemente abbassato tanto da non far chiudere bene: in attesa di tirar su la botta ho dovuto inclinare un pò il tampone.

    Per finire, mancava un roller del castello.
    Fortunatamente le viti sono tutte in ordine e perfettamente funzionanti.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #21

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    ma quelle prima di sistemarlo =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  7. #22

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    Ma dai?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #23

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    @Tblow: dovrò vincere il tabù personale dei bocchini in ebanite perchè in effetti da Ric ne ho provati un paio e mi piacevano molto.

    @Rosario: i brani li ho registrati tutti con SAII e link stm 8 che è l'unico setup che ho conosciuto in maniera virginale per 20 anni (dietro precisa "prescrizione" di Claudio Fasoli dal quale presi delle lezioni all'epoca)

    Frequentando questo forum ho scoperto che là fuori c'è un mondo, quasi come un seminarista che vede in tv la movida.

    La fantasia ha cominciato a tormentare l'anima e più ancora i sensi: in un momento di debolezza spirituale ho accettato l'invito di Ric che mi concedeva l'onore di provare Conn Transitional e Mark VI.

    Avrei dovuto farmi incatenare all'albero maestro come Ulisse davanti alle Sirene!

    Galeotto fu il Conn e chi l'inventò!

    Scherzi a parte, dopo quella esperienza non mi è più piaciuta la sonorità del SAII dal La della seconda ottava in su nè la brillantezza generale del mio timbro sul Selmer SAII.
    Viceversa il calore e la scurezza del Conn mi hanno affascinato.

    La scelta dell'acquisto su ebay è dovuta al fatto che per trovare un Conn similare dovrei fare parecchi giri (e non ne ho assolutamente il tempo) e sborsare un bel pò di quattrini (e ho esaurito il budget per gli sfizi); su ebay li compri a partire da €1100-1300 con tutte le magagne già comprese nel prezzo.
    L'idea di rimetterlo poi in ordine mi piace quasi quanto quella di poterlo suonare.
    Con pazienza sto imparando a cambiare i tamponi, mettere gli spessori di sughero nei punti giusti, regolare l'altezza delle chiavi; sono pronto a fare i primi esperimenti di saldatura su pezzi di rame (da giovinetto ho fatto pratica in oreficeria artigianale dove le saldature sono molto più complesse: penso che non sia un caso che Lordsax sia così bravo nel maneggiare i suoi ferri).

    Se però dovessi pagare le riparazioni di un professionista penso che alla fine spenderei di più, perchè ovviamente i lavori da fare richiedono molto tempo e quindi un sacrosanto costo proporzionale.
    Certo io non sono in grado di fare un lavoro come quello di un professionista e mi limito a verificare che i tamponi chiudano bene da ogni parte, che l'azione delle molle sia fluida e senza giochi, che l'intonazione sia soddisfacente per me.

    Tanto per fare l'esempio l'alto Chu che ho preso quest'estate su ebay aveva una colonnina piegata, la chiave sul chiver spezzata con il canottino rotto e quel ch'è peggio la vite di una colonnina che porta diverse chiavi è bloccata!

    Nelle inserzioni scrivono spesso che non suonano il sax per cui non sanno se è a posto, poi però parlano con disinvoltura di camini rigirati e chiavi del sol diesis zigrinate: chiedete al primo passante per strada cos'è un camino rigirato e sentite cosa vi dice!

    Questo per dire che con ebay su queste cose bisogna andarci piano

  9. #24

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    ti ringrazio per la citazione ma anche io faccio quello che posso, il vecchio mestiere aiuta senza dubbio, purtroppo pero' il sax e' maledetto, non ammette mezze misure , se il lavoro e' perfetto il sax suona al suo massimo, se il lavoro non e' perfetto non suona affatto o suona modestamente per le proprie possibilita', quindi per ottenere risultati serve tempo, applicazione e passione, per accumulare quel minimo di esperienza che consentirà di muovere le mani con cognizione di causa, alla fine di un restauro se si ama questo lavoro , sembra impossibile, ma lo strumento suonera' pure meglio...... buon divertimento!!!

  10. #25

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    Grazie x l'esauriente spiegazione Maurizio.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #26

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    complimenti per l'acquisto!
    ho a casa un tenore chu berry transitional che mi han prestato.... conoscevo già piuttosto bene gli alti ma non i tenori...
    dico solo che è ESAGERATO!

  12. #27

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    i chu sono dei gran bei tenori, anch'io ho avuto un transitional per un periodo.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  13. #28

    Re: Nuntio vobis gaudium magnum: habeo Conn "Chu Berry" teno

    ciao
    del tenore Chu un amico molto bravo diceva che in confronto al Selmer serie 2,che pure riconosceva essere un gran sax,era come paragonare un ragazzaccio di strada di Harlem ad un "fighetto" della movida milanese....Tutte due leggende metropolitane:non ci sono regole né ad Harlem né a Milano,ma era solo per dare l'idea e secondo me l'espressione dava l'idea ed il buon amico ,ormai scomparso, aveva pure ragione. Mi piacciono tantissimo i sax della serie Chu,nonostante problemi e magagne quelli che ho sentito sono speciali:un cavallo non per tutti!
    complimenti
    il nero :saxxxx)))

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soprano Conn "Chu Berry" in Do
    Di David Brutti nel forum Altri sax meno comuni
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 22:27
  2. Sax alto Conn "Chu Berry" o "Transitional"?
    Di mrbiasin nel forum Contralto
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 21st September 2010, 20:06
  3. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 14th October 2009, 21:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •