Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Salute a voi!

  1. #1

    Salute a voi!

    Salve a tutti!
    Mi chiamo Alessandro, sono uno studente 23enne e ho deciso di iscrivermi a questo forum perché ho finalmente la possibilità di cimentarmi nell'impervia ma soddisfacente strada che conduce alla conoscenza e alla padronanza di quel meraviglioso strumento che è il sassofono.
    Da ormai una decina d'anni suono la chitarra, ma il suono del sax mi ha sempre attratto come il canto delle sirene faceva con Ulisse, anche se il suono da me prodotto finora ricorda appunto il suono di una sirena, una di quelle delle navi da crociera.
    Alla fine, stanco di rimandare, appena mi si è presentata l'occasione ho deciso che era arrivato il momento di fare questo importante passo e, dopo varie precedenti consultazioni su questo forum, mi sono procurato un sax.

    Il sax con il quale inizio è un contralto Jupiter 567. Niente di sensazionale, mi pare di aver capito. Anzi, ho letto post di varî utenti già ben rodati che l'avrebbero evitato come la peste, ma altrettanti che comunque parlavano di un discreto rapporto qualità-prezzo, e la recensione presente sul sito comunque metteva bene in luce pro e contro.
    Inoltre, l'ho preso ad una cifra irrisoria, trattandosi di uno strumento di un caro amico che voleva cimentarsi, ma che per svariati motivi ha mollato quasi subito. Una cifra simbolica (praticamente un terzo del prezzo di listino) per un sax praticamente nuovo che altrimenti non avrebbe avuto altro destino che quello di rimanere a fare la muffa nella custodia. Credo sia stato usato per nemmeno un mese.

    Ovviamente non ho resistito alla tentazione e mi sono subito messo a sfiatare un poco, aiutandomi con i video didattici di Tommaso Vivaldi (che voglio sentitamente ringraziare per il lavoro, a nome mio e di tutti i neofiti che sicuramente potranno trarne benefici, almeno per quanto riguarda i primissimi approcci allo strumento).

    Ho intenzione di prendere lezioni a partire dal mese prossimo (questo mese ho esami e varî progetti musicali in scadenza, non ho il tempo materiale). Inoltre, ho intenzione di autofinanziarmi il corso, pur vivendo ancora a casa co'mmammà e non avendo un reddito, poiché studente non lavoratore. L'unico modo che ho per farlo è smettere di fumare e continuare ad accumulare i soldi che spenderei in sigarette per poi investirli in lezioni di sax. Considerato che fumo praticamente un pacchetto di sigarette al giorno, facendomi un paio di conti ne ho dedotto che con la cifra messa da parte riuscirei non solo a pagarmi le lezioni, ma anche ad avere un piccolo disavanzo. Guadagnandoci ovviamente in salute ma anche in termini di prestazioni eventuali con lo strumento.

    Detto questo, mi scuso per la presentazione un po' lunga e prolissa. Spero di poter passare dei bei momenti di condivisione qui e, perché no, magari anche stringere qualche amicizia. :)

  2. #2

    R: Salute a voi!

    Benvenuto! ;-)
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  3. #3

    Re: Salute a voi!

    Benvenuto tra noi! La chitarra è un bellissimo strumento.

    il Jupiter va bene per iniziare, sicuramente avrai letto che lo Yamaha è meglio, ma non è comunque tra i peggiori. Magari abbinaci un buon bocchino, se ti sei ritrovato una ciofeca come originale abbinato al sax.

    I video di Tommaso Vivaldi sono utili anche a chi suona da anni, credimi... spesso si perde la voglia di fare gli esercizi di base quando è un po' di tempo che si suona, ma non sono mai da dimenticare in realtà! buona permanenza sul forum!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #4

    Re: Salute a voi!

    Benvenuto!
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  5. #5

    Re: Salute a voi!

    Benvenuto!!!
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  6. #6

    Re: Salute a voi!

    Benvenuto.
    Due cose buone in una volta... inizi a suonare il Sax e smetti di fumare.

    Ciao
    Contralto: Prelude As700 - Otto Link Tone Edge 7 - è iniziata la ricerca per l'ancia

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Salute a voi!

    suppongo tu sia femmina... ;) benvenuta...
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  8. #8

    Re: Salute a voi!

    beh, io non chiamerei mia figlia femmina Alessandro...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  9. #9
    L'avatar di ~Torque~
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso ~ Venezia
    Messaggi
    272

    Re: Salute a voi!

    Welcome to the Jungle...
    Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
    Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
    Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
    Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon

  10. #10

    Re: Salute a voi!

    Citazione Originariamente Scritto da mix
    suppongo tu sia femmina... ;) benvenuta...
    L'ai supposto dal nome Alessandro? :lol:

  11. #11

    Re: Salute a voi!

    benvenuto ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ebanite, salute e bisfenolo
    Di BizarreBazaar nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 30th May 2011, 15:40
  2. Sax e salute.
    Di SaxGiangi nel forum La musica in generale
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2011, 13:07
  3. Salute a tutti !
    Di zabp58 nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26th September 2010, 16:40
  4. Becchi in metallo, quali implicazioni sulla salute?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 9th November 2009, 21:09
  5. salute a tutti
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 6th August 2008, 11:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •