rispetto a Coltrane sono secondi tutti .
in questi giorni non posso ascoltare dal pc ma i soli proposti li conosco bene.
considero Turner un ottimo sassofonista , alcune cose dell'eredità dei grandi le ha fatte proprie per percorrere poi la propria strada.
tempo fa è stato proposto un video di W. Marsh., un modo il suo di suonare il sax tenore che per alcuni aspetti Turner riprende.
Preferisco rispetto a queste linee melodiche continue con tanti cromatismi altro modo di suonare.
(faccio riferimento a quelli che ritengo i più grandi tenoristi postcoltreniani Bob Berg, Garzone , Bergonzi Grossman Liebamn ecc....) ma ho un profondo rispetto per questo sassofonista che propone il suo punto di vista.
su youtube c'è una versione di Satellite Turner con H. Mobley.
da ascoltare .

ps. dimenticavo il suono che per me è la cosa più importante.
in questi video appare molto omogeneo (e con qualche effetto) dal vivo è altra cosa ma ad onor del vero non sono mai riuscito ad ascoltarlo del tutto acustico