Per "ottimizzare esternamente" intendo solo ottimizzare il facing... senza intervenire sulla camera.
Intervenendo la camera... di solito sui Dukoff sia vanno a levare tutto gli spigoli vivi, si cerca di raccordare tutte le superfici (per rendere più semplice lo scorrere dell'aria nel bocchino).

Lasciando vivi gli spigoli... c'è più resistenza (il flusso viene "deflesso" più volte) e il suono che esce (superata la resistenza) è più violento e meno omogeneo.

La cattiveria rimane più o meno quello... perchè con un bocchino più "semplice" hai più flessibilità poi è una questione di capacità tecniche.