Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: come graffiare il suono

  1. #1

    come graffiare il suono

    Ciao ragazzi, vorrei avere un consiglio perchè sono un po' confuso.
    Vi spiego, vorrei riuscire ad ottenere un suono graffiato tipo candy dulfer,
    e nn riesco a capire se è solo questione di becco o di impostazione.
    IO sto suonando con un vandoren jumbo java a75 (suono l'alto) con ance rigotti o rico 2,5,
    e ora sto provando un beechler bellite custom 7 con le rico select jazz 3 .
    I due suoni mi piaciono sono molto spinti ma non hanno quel graffiato che cerco.

    Sapete dirmi qualcosa?

    Dovrei provare dei lebayle studio o dei dukoff, e poi esercitarmi sull'impostazione?

  2. #2

  3. #3

    Re: come graffiare il suono

    G R O W L
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: come graffiare il suono

    Citazione Originariamente Scritto da polo
    Ciao ragazzi, vorrei avere un consiglio perchè sono un po' confuso.
    Vi spiego, vorrei riuscire ad ottenere un suono graffiato tipo candy dulfer,
    e nn riesco a capire se è solo questione di becco o di impostazione.
    IO sto suonando con un vandoren jumbo java a75 (suono l'alto) con ance rigotti o rico 2,5,
    e ora sto provando un beechler bellite custom 7 con le rico select jazz 3 .
    I due suoni mi piaciono sono molto spinti ma non hanno quel graffiato che cerco.

    Sapete dirmi qualcosa?

    Dovrei provare dei lebayle studio o dei dukoff, e poi esercitarmi sull'impostazione?
    Vai di Dukoff a prescindere (guarda caso vorrei vendere quello cho ho in firma, :fischio: anche se non ne sono molto convinto )
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,769

    Re: come graffiare il suono

    Continuiamo qui, grazie. ;)

    viewtopic.php?f=9&t=4316
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Suono scuro e suono chiaro. Qualche esempio ?
    Di fabbry nel forum Generale
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th November 2023, 05:28
  2. Proiezione suono
    Di AlenonsoloAle nel forum Tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th July 2013, 02:30
  3. Suono emesso... e suono percepito
    Di deka nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th November 2012, 20:33
  4. Suono prodotto e suono percepito
    Di Il_dario nel forum Tecnica
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2012, 10:19
  5. migliorare il suono
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24th March 2009, 17:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •