ciao
quando più sopra parlavo di fibra di carbonio non stavo scherzando:se qualcuno ha dei dubbi sulla sua(del carbonio)funzionalità musicale,vada a sentire come suonano i violoncelli di carbonio...anche se io li preferisco di legno. Il sax è stato una proposta innovativa di un innovatore geniale e libero da preconcetti;chi desidera fare cosa "nuova" è con quell'innovatore che si deve confrontare,non con un costruttore qualsiasi(come selmer o altri) che ha costruito la propria produzione sul lavoro d'un altro limitandosi a poche e semplici modifiche meccaniche bloccando nei fatti ogni proposta diversa dalla propria produzione.
Se si vuole guardare in alto,bisogna guardare indietro verso l'inventore e avanti,oltre i fabbricanti-commercianti. Credo che Lordsax abbia,come orafo,la preparazione tecnica sia per fare stampi che per fare costruzioni metalliche...chiede idee,bene,queste sono le mie e un sax di fibra di carbonio sarebbe insieme un'innovazione e un restyling splendido oltre che un ottimo strumento musicale e non certo un orpello da fricchettoni sciccosi. :zizizi))
il nero :saxxxx)))