Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 94

Discussione: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo"

  1. #76

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    Vai Dario Vai....... vai Dario vai.........tanto io appunto tutto

  2. #77

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    Citazione Originariamente Scritto da cagliostro70
    continuo apensare che fare l'ennesimo tentativo (magari economico) di replica di un MARK6 sia praticamente INUTILE e che sarebbe invece inteesasnte iniziare a pensare AD ALTRO
    infatti :bravo:
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  3. #78

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    Citazione Originariamente Scritto da xavabal
    Ahaha:-)
    Mark vi come livello massimo di perfezione della meccanica
    ma ne sei proprio sicuro?
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  4. #79

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    Bellisima l'idea del carbonio ma difficilmente realizzabile senza sostenere costi proibitivi, lo stampo lo si può fare a perdere in gesso ricoperto di freecoat ma non darebbe una superfice ferfettamente liscia all'interno, quindi servirebbe uno stampo modulare assemblabile e già lì ci si rovina a meno di non produrre e vendere diverse centinaia di pezzi; poi ci sono i costi di materiali ( fibra di carbonio e fibra di vetro e materiali accessori), e cosa più importante serve un'autoclave per la polimerizzazione ( se ricordo bene la resa migliore del carbonio è a 170°C a 7 atmosfere per 5 ore, ma quì vado a memoria)....ad occhio ed avendo qualcuno che lavora i compositi un sax così realizzato, solo di fusto polimerizzato (quindi grezzo) dovrebbe essere sui 3000 euro.....
    Alla ricerca di un sax

  5. #80

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    Cioe' io sto a milano due gg senza guardare il forum e mi ritrovo sei pagine da leggere???
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #81

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    @Alby: sicurissimo!



    Poi, nessuno ha parlato di copia del mark vi ho parlato di sax funzionale
    Ho parlato di meccanica mark vi perché e perfetta.
    E nn voglio polemizzare mark vi o no. Chi lo possiede e ci lavoro,se lo tiene stretto, chi nn può comprarlo lo critica.

    E badate bene ho detto Lavoro non Hobby
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  7. #82

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    ma...il concetto è abbastanza opinabile...comunque io non ho mai criticato il mk6...
    però esistono meccaniche anche un po' meglio e se uno non se ne rende conto ed è convinto che il mk6 è l'assoluto,bè...
    siamo un po' limitati...ma finiamola qui che è meglio... :D
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  8. #83

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    sax di colore nero con disegni gialli e tutte le chiavi di colore bianco :yeah!)
    tamarro e potente :saxxxx))) :yeah!)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  9. #84

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    ragazzi io la butto lì, che ne direste di incidere tutto il corpo prima di assembrarlo??? magari delle linee molte semplici che si attorcigliano in modo casuale attorno allo strumento lungo tutto in corpo :D partendo dal collo fino alla campana (incisa anche dentro ovviamente), insomma un sax inciso al 90% e sotto il poggia pollice per la mano destra una bella sfilza di firme di chi ha contribuito :D (ovviamente firme stile artistico), ovviamente chiver stile antico (quello che passa da sotto) e magari sotto la curva una decorazione come una sorta di cresta :D
    Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
    Setup:
    Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
    Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
    Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
    Sax Soprano e Tenore: Spero presto

  10. #85

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    a) come materiale per il fusto l'Alluminio io ho posseduto 2 imboccature RIA per sax alto una era in metallo standard l'altra uguale come disegno e forma ma con scritta Alluminio anticorodar molto leggera rispetto alla standard ma suonava ugualmente bene. Anche ora Claude Lakey ha un catalogo imboccature in metallo (dorato) e alluminio nero.
    b) Per il chiver (non trovo più il link) avevo visto dei chiver con degli innesti interni svitabili di varie forme che dovrebbero cambiare il suono.
    c) invece del sughero le o-ring
    d) eventuale predisposizione per amplificatore/effetti (tipo chitarra elettrica)
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  11. #86

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    d) eventuale predisposizione per amplificatore/effetti (tipo chitarra elettrica)
    questa è l'idea più **** che leggo nel topic!
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  12. #87

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    questi siono i discorsi che voglio sentire ! ;-)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  13. #88

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    è pronto? ;)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  14. #89

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    mannaggia al tempo tiranno :half:

  15. #90

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Costruirò il sax del forum come lo vorresti, "pensiamolo

    Citazione Originariamente Scritto da gf104
    quoto e per quanto riguarda il carbonio con me sfondi una porta aperta.
    mentre dubito fortemente che lordsax si voglia imbarcare con un sax (fusto-campana-kiver) in
    carbonio avendo già tra le mani il blank di M&G o similari e mi pare di aver capito che la filosofia di base sia quella di cercare nuove soluzioni estetiche + qualche funzionalità tecnica.
    un sax in carbonio sarebbe un'innovazione e magari qualcuno ci sta già pensando ;) però l'investimento sul carbonio è notevole e se non c'è dietro una contropartita commerciale...
    Capisco benissimo che il costo è notevole....ma sarei davvero curioso di vedere come risponde il materiale....per non contare la leggerezza!!Però che cavolo...almeno un kiver si potrebbe fare....o no?
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  2. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  3. Sax Forum "5° Anniversary" Masterclass a Pistoia
    Di Alessio Beatrice nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 389
    Ultimo Messaggio: 13th October 2010, 09:43
  4. Inserito sondaggio "Come hai conosciuto Sax Forum?"
    Di Alessio Beatrice nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25th November 2006, 17:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •