Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65

Discussione: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

  1. #46

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    ciao
    se ti risponde un altista ti dirà che è meglio l'alto,un tenorista il tenore e così via passando per soprano e baritono; io ti dico scegline uno qualsiasi e poi,col tempo,fatteli tutti,sono tutti belli ed attraenti,non ti fissare sul rivendibile,sul commerciabile,ascolta lo strumento e fatti prendere da lui...se non sai suonare,porta qualcuno che ti faccia sentire:è l'unica cosa che conta il suono e la voglia che ti fa venire lo strumento quando lo ascolti,non c'è niente di peggio che dover fare qualcosa per forza con uno strumento che non ti piace solo per aver voluto comprare quello commerciabile o per risparmiare cento euro.
    il nero :saxxxx)))

  2. #47

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Be direi che cominciare con il soprano o il baritono non è indicato.... Per cominciare deve scegliere tra contralto e tenore!

  3. #48

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Prendi il grassi tenore a 400€!!!!
    Mal che vada lo rivendi anche a 100 o 150 o anche 200€ in più!!

  4. #49

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    ciao
    io volevo dire semplicemente che non si può chiedere ad altri quale è il sax più bello...ognuno dirà :il mio.
    per quel che riguarda il cominciare con cosa,mi limiterei a sconsigliare il soprano trovandolo,io,il più difficile,mentre l'unica controindicazione che ha secondo me il baritono è il costo,visto che è forse il più facile da far suonare,il meno "forzoso",seguono a pari merito tenore e alto e,molto,molto lontano il soprano.
    il nero :saxxxx)))

  5. #50

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Si ok....comunque anche se il baritono costasse poco non sarebbe consigliato ad un principiante per vari motivi uno di questi la quantità e la gestione dell'aria che rendono un ora di studio davvero faticosa e scoraggiante per un principiante che ha bisogno di imparare le basi

  6. #51

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    @Tzirik prova ad ascoltare un po di tenoristi e altisti per farti un idea....

  7. #52

    R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    Prendi il grassi tenore a 400€!!!!
    Mal che vada lo rivendi anche a 100 o 150 o anche 200€ in più!!
    Il Grassi che ho trovato vicino casa ed a 400 euro è un contralto! ;-)

    Non vorrei che fosse un segno del destino....buon prezzo, tenuto bene, vicino casa...magari è questo contralto Grassi matricola 41** che ha scelto me! :-)
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  8. #53

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Non esiste il destino!! Lo crei tu!! Prendi il tenore!! :lol:

  9. #54

    R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Citazione Originariamente Scritto da thecama94
    @Tzirik prova ad ascoltare un po di tenoristi e altisti per farti un idea....
    Si, è quello che sto facendo da qualche giorno, grazie! ;-)
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  10. #55

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Ma non si può scegliere un contralto in base alla distanza: prendi un tenore!!!!!!! :ghigno:
    Alla ricerca di un sax

  11. #56

    R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Citazione Originariamente Scritto da thecama94
    Non esiste il destino!! Lo crei tu!! Prendi il tenore!! :lol:
    Qualcosa mi dice che preferisci il tenore! :-D
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  12. #57

    R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Citazione Originariamente Scritto da Malinois
    Ma non si può scegliere un contralto in base alla distanza: prendi un tenore!!!!!!! :ghigno:
    Non è una scelta in base alla distanza... ma siccome sono indeciso tra i due tipi di sax, aver trovato un Grassi in buone condizioni, ad un buon prezzo e vicino casa, mi poteva sembrare un segno del destino... Ma, ovviamente, era più una battuta che una seria considerazione! ;-)
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  13. #58

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    Ascolta questo...come fai a non scegliere un tenore?


    http://www.youtube.com/watch?v=ShCsljfquUw
    Alla ricerca di un sax

  14. #59

    Re: R: Re: R: Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 7

    Citazione Originariamente Scritto da Tzirk
    Citazione Originariamente Scritto da thecama94
    ....il grassi anni '70 è made in italy ed è battuto a mano, il grassi di produzione moderna è made in taiwan... Saranno anche dei buoni sax ma non c'è confronto con un made in italy!
    Anche se fosse anni '90 non cambia niente, vero? Ho mandato un'email a quel sito che mi avevi linkato per chiedere notizie sulla storia del numero di serie facendogli vedere anche le foto.
    Speriamo che mi rispondano!

    Quindi, scusate se sono ripetitivo, la difficoltà maggiore rispetto al sax Yamaha sarebbe solo per la posizione dei tasti?
    Grazie sempre! :-)
    I Grassi "Made in Taiwan" sono prodotti in un distretto industriale che produce solo sassofoni...
    La produzione italiana funzionava comunque con logiche analoghe... però chiaramente parliamo di strumenti di 20 anni fa (concepiti ancora prima).

    Quindi prima di prodigarsi sempre con il solito patriottismo sassofonistico, è bene valutare gli prima secondo criteri oggettivi (...) e poi secondo criteri soggettivi (gusto personale, possibile rivendibilità... etc etc).

    Se prendiamo un cellulare "Made in Italy" e un cellulare di fascia alta "Made in China"... sappiamo tutti come va a finire! :D-:

  15. #60

    Re: Info su un Tenore Ida Maria Grassi serie 76****

    si, hai ragione, però un grassi di produzione moderna è difficilmente preferibile ad un grassi anni '70 (penso anche qualitativamente)

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Tenore Ida Maria Grassi "Leader"
    Di Dinox1964 nel forum Saxofoni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2014, 17:50
  2. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 13th April 2014, 21:17
  3. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10th September 2013, 14:16
  4. Ida maria Grassi o Yamaha?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24th July 2010, 11:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •